Attualità

Ospedale ricerca personale. 93 concorsi a vuoto

Prosegue incessante l’attività dell’Asp di Palermo nella ricerca di Dirigenti Medici che possano assicurare la continuità delle attività sanitarie, soprattutto, nei Presidi ospedalieri delle zone più disagiate. È stato, repentinamente, avviato il concorso a tempo indeterminato di Dirigenti Pediatri grazie alla responsabile abnegazione della Commissione concorsuale guidata dal dott. Vincenzo Duca, primario della neonatologia dell’Ingrassia. Alla selezione stanno partecipando un pediatra e 31 specializzandi.

        “Si tratta dell’ennesima procedura avviata dopo il rifiuto dei precedenti vincitori ad occupare posti negli Ospedali di zone più lontane dalla città, come Corleone e Petralia Sottana – ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni  - dal 2019 ad oggi sono stati ben 93 i concorsi a tempo determinato ed indeterminato banditi e conclusi per cercare la soluzione alla carenza di dirigenti medici. L’Azienda non resta, comunque, in attesa ed ha continuato a bandire procedure a tempo determinato alle quali avrebbero potuto partecipare anche medici provenienti da Paesi esteri. Anche in questo momento è in corso un’atra procedura per pediatri, anestesisti e medici d’emergenza per i Pronto soccorso e in particolare per gli ospedali di Corleone e Petralia Sottana”. 

        La Direzione dell’Asp di Palermo non ha mai smesso di cercare soluzioni alla carenza di personale, tamponando le necessità della continuità di servizi ospedalieri facendo ricorso a “prestazioni aggiuntive” o “incarichi libero-professionali”.

        “Il tutto – ha aggiunto Daniela Faraoni - per non arrendersi alle difficoltà e scongiurare la sospensione o chiusura di attività delle unità operative. In ultimo, abbiamo chiesto lo scorso 15 giugno l’autorizzazione all’Assessorato alla Salute ad ‘acquistare’ servizi sanitari di continuità di assistenza medica di pediatria, pronto soccorso e anestesia, rivolgendoci ad operatori economici del mercato. Ieri (venerdì 30 giugno, ndr) è pervenuta alla direzione aziendale l’autorizzazione ed è già in corso la procedura prevista dalla norma per l’acquisizione di tali servizi. Ringrazio per questo l’Assessore, dott.ssa Giovanna Volo, e il Dirigente Generale, dott. Salvatore Iacolino. L’Azienda continuerà ad impegnarsi, incondizionatamente, grazie anche alla condivisione dell’Assessorato alla Salute che, conoscendo meglio di tutti le difficoltà,  non ha fatto tardare le autorizzazioni necessarie”.
redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago