Attualità

Ospedale ricerca personale. 93 concorsi a vuoto

Prosegue incessante l’attività dell’Asp di Palermo nella ricerca di Dirigenti Medici che possano assicurare la continuità delle attività sanitarie, soprattutto, nei Presidi ospedalieri delle zone più disagiate. È stato, repentinamente, avviato il concorso a tempo indeterminato di Dirigenti Pediatri grazie alla responsabile abnegazione della Commissione concorsuale guidata dal dott. Vincenzo Duca, primario della neonatologia dell’Ingrassia. Alla selezione stanno partecipando un pediatra e 31 specializzandi.

        “Si tratta dell’ennesima procedura avviata dopo il rifiuto dei precedenti vincitori ad occupare posti negli Ospedali di zone più lontane dalla città, come Corleone e Petralia Sottana – ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni  - dal 2019 ad oggi sono stati ben 93 i concorsi a tempo determinato ed indeterminato banditi e conclusi per cercare la soluzione alla carenza di dirigenti medici. L’Azienda non resta, comunque, in attesa ed ha continuato a bandire procedure a tempo determinato alle quali avrebbero potuto partecipare anche medici provenienti da Paesi esteri. Anche in questo momento è in corso un’atra procedura per pediatri, anestesisti e medici d’emergenza per i Pronto soccorso e in particolare per gli ospedali di Corleone e Petralia Sottana”. 

        La Direzione dell’Asp di Palermo non ha mai smesso di cercare soluzioni alla carenza di personale, tamponando le necessità della continuità di servizi ospedalieri facendo ricorso a “prestazioni aggiuntive” o “incarichi libero-professionali”.

        “Il tutto – ha aggiunto Daniela Faraoni - per non arrendersi alle difficoltà e scongiurare la sospensione o chiusura di attività delle unità operative. In ultimo, abbiamo chiesto lo scorso 15 giugno l’autorizzazione all’Assessorato alla Salute ad ‘acquistare’ servizi sanitari di continuità di assistenza medica di pediatria, pronto soccorso e anestesia, rivolgendoci ad operatori economici del mercato. Ieri (venerdì 30 giugno, ndr) è pervenuta alla direzione aziendale l’autorizzazione ed è già in corso la procedura prevista dalla norma per l’acquisizione di tali servizi. Ringrazio per questo l’Assessore, dott.ssa Giovanna Volo, e il Dirigente Generale, dott. Salvatore Iacolino. L’Azienda continuerà ad impegnarsi, incondizionatamente, grazie anche alla condivisione dell’Assessorato alla Salute che, conoscendo meglio di tutti le difficoltà,  non ha fatto tardare le autorizzazioni necessarie”.
redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago