Attualità

Ospedale ricerca personale. 93 concorsi a vuoto

Prosegue incessante l’attività dell’Asp di Palermo nella ricerca di Dirigenti Medici che possano assicurare la continuità delle attività sanitarie, soprattutto, nei Presidi ospedalieri delle zone più disagiate. È stato, repentinamente, avviato il concorso a tempo indeterminato di Dirigenti Pediatri grazie alla responsabile abnegazione della Commissione concorsuale guidata dal dott. Vincenzo Duca, primario della neonatologia dell’Ingrassia. Alla selezione stanno partecipando un pediatra e 31 specializzandi.

        “Si tratta dell’ennesima procedura avviata dopo il rifiuto dei precedenti vincitori ad occupare posti negli Ospedali di zone più lontane dalla città, come Corleone e Petralia Sottana – ha sottolineato il Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni  - dal 2019 ad oggi sono stati ben 93 i concorsi a tempo determinato ed indeterminato banditi e conclusi per cercare la soluzione alla carenza di dirigenti medici. L’Azienda non resta, comunque, in attesa ed ha continuato a bandire procedure a tempo determinato alle quali avrebbero potuto partecipare anche medici provenienti da Paesi esteri. Anche in questo momento è in corso un’atra procedura per pediatri, anestesisti e medici d’emergenza per i Pronto soccorso e in particolare per gli ospedali di Corleone e Petralia Sottana”. 

        La Direzione dell’Asp di Palermo non ha mai smesso di cercare soluzioni alla carenza di personale, tamponando le necessità della continuità di servizi ospedalieri facendo ricorso a “prestazioni aggiuntive” o “incarichi libero-professionali”.

        “Il tutto – ha aggiunto Daniela Faraoni - per non arrendersi alle difficoltà e scongiurare la sospensione o chiusura di attività delle unità operative. In ultimo, abbiamo chiesto lo scorso 15 giugno l’autorizzazione all’Assessorato alla Salute ad ‘acquistare’ servizi sanitari di continuità di assistenza medica di pediatria, pronto soccorso e anestesia, rivolgendoci ad operatori economici del mercato. Ieri (venerdì 30 giugno, ndr) è pervenuta alla direzione aziendale l’autorizzazione ed è già in corso la procedura prevista dalla norma per l’acquisizione di tali servizi. Ringrazio per questo l’Assessore, dott.ssa Giovanna Volo, e il Dirigente Generale, dott. Salvatore Iacolino. L’Azienda continuerà ad impegnarsi, incondizionatamente, grazie anche alla condivisione dell’Assessorato alla Salute che, conoscendo meglio di tutti le difficoltà,  non ha fatto tardare le autorizzazioni necessarie”.
redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

2 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

6 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

8 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

18 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

19 ore ago