Territorio

Non chiudete la Tenenza della Guardia di Finanza, l’appello del Consiglio Comunale di Petralia Soprana

Non chiudete la Tenenza della Guardia di Finanza. Questo l’appello del Consiglio Comunale di Petralia Soprana che ha approvato all’unanimità un documento per scongiurare la soppressione del presidio madonita.

Il provvedimento del 13 giugno scorso con il quale è stata disposta dal Comando Generale la soppressione della Tenenza sita nel comune di Petralia Soprana è arrivato come un fulmine a ciel sereno. Una scelta inspiegabile per i cittadini che considerano questa chiusura un ulteriore abbandono di un vasto territorio che già deve fare i conti con tanti problemi legati alla viabilità e alle infrastrutture.

“Se oggi il territorio madonita è considerato un’area a basso indice di criminalità e di evasione – è scritto nel documento approvato dal Consiglio Comunale – ciò è da addebitare all’educazione e al rispetto che i cittadini hanno della legge ma anche per l’azione preventiva costante e continuativa che è stata garantita dalle Forze dell’Ordine ed anche delle Fiamme Gialle”

La Tenenza della Guardia di Finanza rappresenta un presidio di legalità, nonché un deterrente

importante per il contrasto delle attività delinquenziali, e la sua chiusura potrebbe aprire delle maglie pericolose in questo territorio che non può essere controllato dalle sedi vicine che distano centinaia di chilometri.

“In una fase storica, in cui vi è un notevole flusso di risorse (fondi PNRR, Comunità Europea, ecc.), questa soppressione – continuano i Consiglieri Comunali – va in controtendenza alle reali necessità di controllo e agli indirizzi della politica nazionale che mira a ridurre l’evasione fiscale e la corruzione per dare una maggiore sicurezza sul territorio nazionale; è stato constatato anche che alcune sedi di Tenenza sul territorio nazionale sono state soppresse e dopo pochi anni reintegrate, per le esigenze supponibili che ne hanno determinato la riapertura”.

Il Consiglio Comunale di Petralia Soprana ha invitato quindi il Comando Generale della Guardia di Finanza a rivedere tale scelta che, se legata a risparmi economici riguardante la sede, come già annunciato dal sindaco Pietro Macaluso, sarà l’Amministrazione Comunale di Petralia Soprana a trovare tutte le soluzioni possibili, compresa la messa a disposizione di locali idonei per ospitare la Tenenza.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago