È dedicata alla Sicilia la quarta inchiesta curata nell’ambito del progetto “Geografie Meridiane” di Vita a Sud. Al suo interno tutti i numeri di un welfare che fa fatica a fare sistema, ma anche sette realtà da considerare modelli per il cambiamento. La presentazione pubblica si terrà il 6 luglio a Palazzo Branciforte, sede di Fondazione Sicilia
“Sicilia, il sociale sprecato” è il titolo della quarta inchiesta, dopo la Sardegna, la Puglia e la Basilicata, grazie alla quale VITA (www.vita.it) punta i riflettori sullo stato del sociale nell’Isola attraverso il racconto di tutti gli attori che appartengono al mondo del terzo settore e non solo. Il volume fa parte della serie “Geografie Meridiane” e verrà presentato alle 17.30 di giovedì 6 Luglio nella sede di Fondazione Sicilia, a Palazzo Branciforte, in Largo Gae Aulenti 2, a Palermo.
Un’inchiesta, curata da Gilda Sciortino, dalla quale emerge una realtà che ancora oggi deve imparare come governare un sistema nel quale pubblico e privato non riescono a dialogare. Una Sicilia, con numerosi muri ancora da valicare e abbattere, ma anche una terra in cui fortunatamente c’è chi ci regala modelli da seguire. Saranno, infatti, presenti e si racconteranno sette change makers che ci dimostreranno che c’è una terra che vuole e può farcela.
Dopo i saluti di benvenuto di Raffaele Bonsignore, presidente di “Fondazione Sicilia”, e di Giuseppe Ambrosio, presidente e ad di VITA, Stefano Arduini, direttore di VITA, introdurrà il Book presentando i dati e dando vita al dibattito al quale prenderanno parte: Giuseppe Notarstefano, ricercatore Università LUMSA; Pippo di Natale, portavoce regionale del “Forum del Terzo settore”, e Gaetano Giunta, fondatore e co-organizzatore del piano strategico di “Fondazione di comunità Me.S.S.In.A.”.
L’evento sarà pubblico e si potrà partecipare liberamente. Dallo stesso 6 luglio sarà anche possibile scaricare gratuitamente il focus book accedendo al sito www.vita.it.
Di seguito il link per registrarsi all’appuntamento: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sicilia-il-sociale-sprecato-666905591577?aff=oddtdtcreator.
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…