Eventi

“Vita”: il sociale sprecato

È dedicata alla Sicilia la quarta inchiesta curata nell’ambito del progetto “Geografie Meridiane” di Vita a Sud. Al suo interno tutti i numeri di un welfare che fa fatica a fare sistema, ma anche sette realtà da considerare modelli per il cambiamento. La presentazione pubblica si terrà il 6 luglio a Palazzo Branciforte, sede di Fondazione Sicilia

Sicilia, il sociale sprecato” è il titolo della quarta inchiesta, dopo la Sardegna, la Puglia e la Basilicata, grazie alla quale VITA (www.vita.it) punta i riflettori sullo stato del sociale nell’Isola attraverso il racconto di tutti gli attori che appartengono al mondo del terzo settore e non solo. Il volume fa parte della serie “Geografie Meridiane” e verrà presentato alle 17.30 di giovedì 6 Luglio nella sede di Fondazione Sicilia, a Palazzo Branciforte, in Largo Gae Aulenti 2, a Palermo.

Un’inchiesta, curata da Gilda Sciortino, dalla quale emerge una realtà che ancora oggi deve imparare come governare un sistema nel quale pubblico e privato non riescono a dialogare. Una Sicilia, con numerosi muri ancora da valicare e abbattere, ma anche una terra in cui fortunatamente c’è chi ci regala modelli da seguire. Saranno, infatti, presenti e si racconteranno sette change makers che ci dimostreranno che c’è una terra che vuole e può farcela.

Dopo i saluti di benvenuto di Raffaele Bonsignore, presidente di “Fondazione Sicilia”, e di Giuseppe Ambrosio, presidente e ad di VITA, Stefano Arduini, direttore di VITA, introdurrà il Book presentando i dati e dando vita al dibattito al quale prenderanno parte: Giuseppe Notarstefano, ricercatore Università LUMSA; Pippo di Natale, portavoce regionale del “Forum del Terzo settore”, e Gaetano Giunta, fondatore e co-organizzatore del piano strategico di “Fondazione di comunità Me.S.S.In.A.”.

L’evento sarà pubblico e si potrà partecipare liberamente. Dallo stesso 6 luglio sarà anche possibile scaricare gratuitamente il focus book accedendo al sito www.vita.it.

Di seguito il link per registrarsi all’appuntamento: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sicilia-il-sociale-sprecato-666905591577?aff=oddtdtcreator.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

10 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

2 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

3 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago