Cultura e spettacolo

The Journey,il primo album di Matteo Mancuso

C’è grande attesa per il primo album del giovane chitarrista Matteo Mancuso, siciliano di Palermo, uno dei più grandi talenti della chitarra, ormai a livello globale. In pochissimi anni il suo nome ha fatto il giro del mondo attirando l’attenzione di un vastissimo pubblico, nonché la stima dei più grandi guitar heroes da Steve Vai, a Al Di Meola a Joe Bonamassa. Dotato di una notevole precisione e formidabile velocità, Mancuso attraversa con totale controllo e massima sensibilità varie tipologie musicali, dal jazz alla fusion, padroneggiando sia la chitarra classica che l’elettrica per la quale ha sviluppato una sua personale e rivoluzionaria tecnica, senza plettro, derivata dal finger style. I suoi due video promozionali del disco, Drop D e Samba party, hanno registrato oltre duecento mila visualizzazioni in 48 ore e numerosi articoli e recensioni in prestigiose riviste mondiali, tra cui Guitar world. Presentato in anteprima ad Aprile, in 12 date in giro per l’Italia, il suo primo album uscirà in Italia il 30 Giugno e nel resto del mondo il 21 Luglio 2023. Riprenderà il suo tour il 7 Luglio a Sofia (Bulgaria) e sarà a Bagheria al Nomad Summer Fest il 9 Luglio, presso il piccolo parco urbano. Dal 13 Luglio al 25 Agosto suonerà poi in giro per l’Italia e l’Europa, toccando varie città: da Pisa, Udine e Padova al Deva jazz in Romania. Insieme a Matteo Mancuso ci saranno, Stefano India al basso e Giuseppe Bruno alla batteria.

Matteo Mancuso Classe 1996, ha frequentato il liceo musicale di Palermo, dove ha studiato chitarra classica e flauto traverso. Enfant prodige della chitarra, ha suonato, fin dalla più tenera età, con i maggiori musicisti siciliani. Sul palco già a dodici anni al Castelbuono jazz festival, ha proseguito negli anni con varie formazioni, tra cui in duo con il padre Vincenzo Mancuso, con un repertorio che spazia da Django Reinhardt al jazz contemporaneo. Nel 2017 fonda il trio “SNIPS” con cui propone arrangiamenti standard in chiave jazz-rock e fusion, con Salvatore Lima alla batteria e Riccardo Oliva al basso. La loro versione di the Chicken raggiunge in breve oltre un milione di visualizzazioni. Chitarrista poliedrico, spazia dalla chitarra classica, alla elettrica, sulla quale ha sviluppato una personale tecnica esecutiva con le dita, che gli permette un linguaggio musicale molto originale. Il suo canale YouTube ha oltre centocinquantamila iscritti ed è molto seguito da un vasto pubblico internazionale. Ha ricevuto plausi e attestazioni di stima, tra gli altri, da Dweezil Zappa, Joe Bonamassa e Stef Burns.

Al Di Meola ha detto di lui: “Un talento assoluto: ci vorrebbero due o tre vite per imparare anche per uno come me a improvvisare così bene alla chitarra come lui”.

Steve Vai: “L’evoluzione della chitarra è al sicuro nelle mani di musicisti come lui che rappresentano un nuovo livello per il tono, per la precisione nel tocco e la scelta delle note”.

Nel 2017, nell’ambito del Festival Umbria Jazz, a Perugia, ha vinto una borsa di studio per il prestigioso Berklee College di Boston. Con il gruppo “SNIPS”, ha suonato, riscuotendo ampio successo, al festival “Les Nuits De La Guitare” a Patrimonio, in Corsica, al Musikmesse 2018 di Francoforte e ad Umbria Jazz 2018.
Nel 2019, collaborando con Yamaha guitars, ha partecipato al NAMM 2019 di Los Angeles ed al “Young Guitar Festival” di Bangkok come giudice della competizione. Lo stesso anno va in Russia per una serie di masterclass passando da Mosca, San Pietroburgo e Perm.
Nel 2020 Matteo fonda il suo nuovo trio con Stefano India al basso e Giuseppe Bruno alla batteria, dando spazio anche alla sua vena compositiva con brani originali e si esibisce in vari concerti.
Nel 2021 va in tourneé con il nuovo trio per l’Italia: dal Festivalle di Agrigento, al Blue note di Milano, con grande successo. Continua a lavorare in studio e compone nuovi brani.
Nel 2022 va in tour in Italia ed Europa: dal Festival internazionale di Brema, all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Dopo una breve sosta nel mese di Giugno, in cui si è laureato in chitarra jazz presso il Conservatorio di Palermo con lode e menzione d’onore, ha ripreso il tour e ha duettato con Al di Meola, in versione chitarra classica durante la serata conclusiva dell’Eddie Lang Jazz Festival. Ad Agosto ha suonato al prestigioso Lugano Estival Jazz con la PFM e in Irlanda al New Ross Guitar festival. A Settembre 2022 è stato ospite di Stefano Bollani nella trasmissione via dei Matti n.0. Ad Ottobre 2022 ha suonato al Festival Jazz di Uppsala in Svezia e ha aperto il Festival Jazz di Spoleto. Da aprile 2023, dopo una nuova sosta al NAMM di Los Angeles, è in tour promozionale in Italia e all’estero per il suo primo album, The Journey.

https://www.guitarworld.com/features/matteo-mancuso-technique-like-no-other

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

8 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago