Chiusi i festeggiamenti dei S.s. Apostoli Pietro e Paolo, patroni del paese. Sono state giornate intense, un continuo crescendo fino ai giochi pirotecnici, visibili da buona parte della Sicilia, che hanno illuminato in modo spettacolare il Borgo più bello d’Italia.
I complimenti del sindaco Pietro Macaluso al comitato guidato da Leonardo Cerami sono stati veramente meritati. Una bella festa, organizzata in collaborazione con il Comune di Petralia Soprana e l’Arcipretura Parrocchiale, che ha animato Petralia Soprana. Il programma è stato fitto di appuntamenti e di celebrazioni fino all’imponente processione con le statue di numerosi santi, custodite nelle varie chiese del centro storico e delle borgate di Petralia Soprana, che hanno preceduto quelle dei “festeggiati” SS. Pietro e Paolo. Il suono dei tamburi e gli stendardi delle confraternite hanno esaltato la solennità dell’evento alla quale sono stati presenti autorità civili e militari e numerosi sindaci del comprensorio. La Piazza Duomo, teatro di tutti i momenti, è stata letteralmente invasa da tanta gente proveniente anche di paesi vicini.
Consegnati anche i premi del concorso “Balcone fiorito 2023”. I migliori pollici verdi sono stati Salvino Gulino e Mario Cerami.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…