Eventi

Si apre domani il DiVino festival a Castelbuono

Il momento clou più atteso sarà domenica prossima (2 luglio) quando aprirà le porte – dalle 16 alle 21.30 nel chiostro di San Francesco a Castelbuono (PA) – il Salone del Vino, una vera e propria immersione a 360 gradi nelle migliori etichette locali, nazionali e internazionali. Con chicche straordinarie, vini noti solo agli appassionati, abbinamenti inediti. Sono oltre duecento le cantine che hanno assicurato la loro presenze alla diciassettesima edizione del DiVino festival, vero paradiso per i winelovers: dalle etichette siciliane(Firriato, Tenute Orestiadi e Alessandro di Camporeale), agli champagne francesi, ai vini liquorosi delle isole, alle referenze dalla Nuova Zelanda. Il Salone sarà preceduto da una due giorni dedicata al buon vino e al cibo km0, a degustazioni, workshop e masterclass (già pressoché sold out). E ci si potrà perdere – già da domani dalle 17 in poi in via Sant’Anna – tra gli stand: street food del Sud Italia, birre artigianali, degustazioni di tartufo, spettacoli e giochi per bambini. Ogni giorno, alle 11.30 e alle 16.30, visite guidate ai vigneti sperimentali e alla cantina dell’Abbazia Sant’Anastasia con degustazione di tre calici (Grillo, Nero d’Avola, Syrah).

UN CONVEGNO SULLA BIODIVERSITÀ SICILIANA. Il DiVino Festival si apre domani (30 giugno) alle 18 al Museo naturalistico Minà Palumbo, con un convegno (ingresso gratuito) dedicato alla biodiversità vitivinicola ed enologica in Sicilia. Esperti del settore condivideranno conoscenze e informazioni preziose sulle peculiarità dei vini siciliani; partecipano Salvino Leone, che parlerà di Viti, vitigni e vino nelle opere di Francesco Minà Palumbo; Rosario Di Lorenzo sulla Biodiversità viticola della Sicilia; conclusioni di Nicola Francesca, Vincenzo Naselli e Rosario Prestianni su Gli aromi del vino: lieviti non convenzionali e batteri lattici fonte di qualità. Al termine i partecipanti potranno degustare un calice di Catarratto e Nero d’Avola.

Nella seconda giornata (sabato 1 luglio) si apre con la sesta edizione del concorso gastronomico “Un piatto da ricordare“: i concorrenti dovranno elaborare e presentare un piatto (caldo o freddo) a tema libero purché contenga le tipicità territoriali della Sicilia. A cura dell’associazione Cuochi, pasticceri e … Castelbuono. La sera, alle 21.30 in piazza Castello, consegna del premio internazionale Gusto Divino ai quattro vincitori, tutte personalità di spicco dell’enogastronomia: il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, la manager italo americana Ylenja Lucaselli, l’enologo Walter Massa, il “Re del Timorasso“, primo a credere nelle potenzialità del vitigno; e il giornalista di Mediaset, Angelo Mangano.


La manifestazione, patrocinata dal Comune di Castelbuono con il contributo degli assessorati regionali al Turismo, Attività produttive e Agricoltura, è gestita dall’Associazione Baz’art Sicilia. Quasi tutte le attività sono ad accesso gratuito, mentre quelle che prevedono un ticket sono in prevendita su Eventbrite o rivolgendosi all’organizzazione tramite whatsapp al +39.347.7017847.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

50 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago