Attualità

Manifestazione pubblica di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

L’amministrazione comunale di Bagheria appresa la notizia della giovane bagherese che ha subito atti di violenza dal compagno ed è stata segregata in casa risponde all’appello lanciato dalla madre in un’intervista ad un giornalista locale. Sul gruppo facebook il “Pungolo di Bagheria” del giornalista Pino Grasso la madre della vittima invita l’amministrazione comunale, le assessore e le consigliere comunali ad organizzare una manifestazione pubblica contro la violenza sulle donne, ed invita tutte le mamma che vivono la sua stessa situazione, ad aiutare le figlie a denunciare.

La donna, con tale evento, vuole spingere tutte le donne, giovani e non, a non temere di denunciare.

Le assessore Giusy Chiello e Provvidenza Tripoli hanno accolto l’invito e coinvolgeranno le consigliere comunali e sono solidali con la giovane vittima e con tutte le donne che subiscono violenza e ringraziano le Forze dell’Ordine per quanto hanno fatto e continuano a fare ogni giorno anche contro la violenza sulle donne.

Nell’abitazione della coppia a Bagheria le violenze andavano avanti dall’agosto 2021: l’uomo minacciava e picchiava la convivente, costringendola a compiere atti di autolesionismo e segregandola in casa. Arrestato dalla Polizia, è accusato di maltrattamenti e sequestro di persona. Per sette volte, in meno di un anno, la vittima si era presentata dal suo ottico di fiducia con la montatura e le lenti degli occhiali a pezzi. Ogni volta il motivo per cui erano rotti era sempre meno plausibile. Rispondeva controvoglia e agitata alle domande dell’ottico, e chiedeva sempre le stesse lenti correttive, non era dunque un cambio di look. Anche da questo indizio, oltre che dal fatto che la giovane bagherese ha trovato la forza di denunciare, i poliziotti del commissariato di Bagheria, dopo l’ennesimo episodio di violenza, l’hanno aiutata e portare avanti la denuncia per far scattare il codice rosso.

<>.

Le due assessore dell’amministrazione comunale di Bagheria si impegnano, coinvolgendo le consigliere comunali, ad essere promotrici di una manifestazione contro la violenza sulle donne e contro ogni tipo di violenza, ritenendo il silenzio complice di una mentalità violenta contro cui occorre fare fronte comune da parte di tutti i membri della società civile.

L’amministrazione comunale ricorda che sul territorio bagherese è attivo un centro antiviolenza, punto di ascolto per le donne e per i figli delle donne che subiscono violenza, anche essi spesso vittime, ricorda inoltre il Numero antiviolenza e anti stalking 1522 – Il numero di pubblica utilità 1522 è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno ed è accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un’accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo. L’App 1522, disponibile su IOS e Android, consente alle donne di chattare con le operatrici. E’ possibile chattare anche attraverso il sito ufficiale del numero anti violenza e anti stalking 1522.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

13 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

19 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago