Attualità

Il Questore consegna alla “Missione Speranza e Carità” il ricavato dell’evento “Un concerto per Fratel Biagio”

È stato consegnato ieri il ricavato dell’evento “Un concerto per Fratel Biagio”, organizzato a marzo dalla Polizia di Stato, per ricordare il missionario laico e le vittime di mafia.

L’iniziativa è stata ideata e portata avanti dalla Questura di Palermo, dal 4° reparto Volo e da Carmine Mancuso, ex ispettore capo della Polizia di Stato e figlio di Lenin Mancuso, poliziotto ucciso dalla mafia insieme al giudice Cesare Terranova. Il concerto, che si è svolto nell’hangar del reparto volo dell’aeroporto Boccadifalco, è stato condotto dal maestro Salvatore Di Grigoli.

«Con la Polizia di Stato abbiamo messo in campo questo evento non solo per ricordare, ma anche per avere un momento di ritrovo nella memoria di Biagio Conte e cercare di fare qualcosa per aiutare la Missione, che è un raggio di speranza all’interno di una città complessa» ha dichiarato il questore di Palermo Leopoldo Laricchia.

La “Missione Speranza e Carità” dunque ringrazia per questa iniziativa e per il supporto il questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, Carmine Mancuso, il maestro Di Grigoli e gli artisti che si sono esibiti sul palco: i soprani Federica Neglia ed Elisabetta Giammanco, il tenore Marco Leone, il baritono Cosimo Diana, i musicisti Matilde Cassarà, Giovanni Sunseri, Federica Sunseri, Alessandro Valenza e Mario Renzi.

La foto -da sinistra: il commissario capo Riccardo Tommasino; il questore di Palermo, Leopoldo Laricchia; Don Pino Vitrano e Giacomo Mirto della “Missione Speranza e Carità”; Carmine Mancuso, presidente dell’associazione “Vittime dimenticate di mafia”

Redazione

Recent Posts

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

2 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

19 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

19 ore ago