Sport

Al Rally di Caltanissetta torna protagonista il Targa Racing Club

Il 21° Rally di Caltanissetta è alle porte e il Targa Racing Club si appresta a tornare in gara con l’equipaggio formato dall’emergente driver Ernesto Riolo e dall’esperto navigatore Maurizio Marin. La gara nissena sarà valida come terzo appuntamento della Coppa Italia Rally 8^ Zona e round di Campionato Siciliano di cui sono Ernesto é detentore del titolo. Il collaudato equipaggio sarà al via con la Peugeot 208 Gt line, vettura con cui il giovane figlio d’arte si è nella scorsa stagione espresso al meglio, grazie anche ai consigli e alle tante indicazioni precise fornite dal suo navigatore che ha messo a disposizione la sua professionalità in tal senso.

Alla vigilia del Rally di Caltanissetta Riolo ha dichiarato – :” Siamo pronti al riscatto, la stagione per noi non è cominciata nel migliore dei modi per lo stop dovuto ad un problema tecnico in Targa Florio e l’assenza al Rally dei Nebrodi, per il ritardo nella preparazione della vettura. Adesso è il momento del rilancio cercando sin da questa gara di ottenere il miglior risultato possibile“.

Marin ha aggiunto a tal proposito – : ”lo scorso anno la crescita in termini di guida e di risultati per Ernesto si è avuta proprio nella seconda parte del campionato culminata col podio assoluto del Rally del Tirreno. Siamo convinti che questo possa avvenire riprendendo il trend positivo”.

Sul fronte delle cronoscalate, weekend dolce amaro per Antonino(Ninni) Rotolo, sull’Aspromonte dove il portacolori del Targa Racing Club ha disputato un’ottima prima manche di gara alla 44^ S. Stefano Gambarie, alla guida della sua Osella Pa 21 jrb 1.600. Sulla seconda salita, della gara valida per il Trofeo Italiano Velocità  Montagna purtroppo Rotolo ha dovuto alzare bandiera bianca per un inconveniente tecnico alla vettura.  Davvero un peccato per il generoso driver terminano che si deve accontentare del buon bottino di punti conseguiti in gara 1 in ottica campionato.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago