Attualità

Ponte di Blufi verso la riapertura

La riapertura del Ponte di Blufi è sempre più vicina e restituirà un importante strumento di viabilità per il comprensorio madonita, in considerazione della chiusura dello svincolo di Irosa e della parziale chiusura dello svincolo autostradale di Tremonzelli.


Il dirigente del Dipartimento delle Infrastrutture, su proposta del Dirigente generale del Dipartimento Tecnico condivisa dalla Città Metropolitana di Palermo, ha approvato la perizia di somma urgenza per i lavori necessari ad eliminare lo stato di pericolo derivante dallo scalzamento della pila n. 9 del viadotto Sant’Andrea, per un importo di 296 mila euro, sitiuazione aggravatisi con le recenti ondate di maltempo e che quindi hanno determinato un intervento urgente.
A seguito delle risultanze del tavolo tecnico di venerdì scorso, sarà la Città Metropolitana di Palermo ad occuparsi della sistemazione dell’alveo del fiume, come prevede l’art 12 del R.D. 523 / 1904, con la collaborazione del Dipartimento Regionale Tecnico ai fini della redazione del progetto inerente la sistemazione fluviale.
“Tale intervento – ha commentato l’assessore Alessandro Aricò – progettato e finanziato dall’Assessorato delle Infrastrutture, consentirà di eliminare gli effetti dello scalzamento al piede del pilone n.9 del Ponte di Blufi, gravemente danneggiato dai recenti eventi atmosferici avversi, che aveva tagliato a metà la viabilità del comprensorio madonita.
Un ringraziamento ai tecnici dell’Assessorato, degli Uffici del Genio Civile di Palermo e Caltanissetta, dell’Autorità di bacino e della Città metropolitana di Palermo che sotto il coordinamento del Dipartimento regionale tecnico hanno lavorato fianco a fianco per raggiungere un risultato importante, sollecitato anche dai sindaci del territorio.

“A nome mio e della comunità,accoglie la notizia il sindaco di Blufi,Lillo Puleo,che in questo momento rappresento ho ringraziato personalmente l'assessore Arico' per la preziosissima attenzione che ha mostrato nei confronti del nostro territorio.....a differenza di chi pensa che non bisogna ringraziare nessuno io invece sono sempre piu convinto che sarebbe buona abitudine che tutti imparassimo ad usare di piu questa semplice ma preziosissima parola....la Sicilia e il territorio in cui viviamo cresceranno soltanto quando ognuno di noi imparera‘ ad essere costruttore di pace e di gentilezza e avra’ maggiore rispetto per se e per gli altri e ovviamente per il bene comune.”

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

45 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago