Attualità

Ponte di Blufi verso la riapertura

La riapertura del Ponte di Blufi è sempre più vicina e restituirà un importante strumento di viabilità per il comprensorio madonita, in considerazione della chiusura dello svincolo di Irosa e della parziale chiusura dello svincolo autostradale di Tremonzelli.


Il dirigente del Dipartimento delle Infrastrutture, su proposta del Dirigente generale del Dipartimento Tecnico condivisa dalla Città Metropolitana di Palermo, ha approvato la perizia di somma urgenza per i lavori necessari ad eliminare lo stato di pericolo derivante dallo scalzamento della pila n. 9 del viadotto Sant’Andrea, per un importo di 296 mila euro, sitiuazione aggravatisi con le recenti ondate di maltempo e che quindi hanno determinato un intervento urgente.
A seguito delle risultanze del tavolo tecnico di venerdì scorso, sarà la Città Metropolitana di Palermo ad occuparsi della sistemazione dell’alveo del fiume, come prevede l’art 12 del R.D. 523 / 1904, con la collaborazione del Dipartimento Regionale Tecnico ai fini della redazione del progetto inerente la sistemazione fluviale.
“Tale intervento – ha commentato l’assessore Alessandro Aricò – progettato e finanziato dall’Assessorato delle Infrastrutture, consentirà di eliminare gli effetti dello scalzamento al piede del pilone n.9 del Ponte di Blufi, gravemente danneggiato dai recenti eventi atmosferici avversi, che aveva tagliato a metà la viabilità del comprensorio madonita.
Un ringraziamento ai tecnici dell’Assessorato, degli Uffici del Genio Civile di Palermo e Caltanissetta, dell’Autorità di bacino e della Città metropolitana di Palermo che sotto il coordinamento del Dipartimento regionale tecnico hanno lavorato fianco a fianco per raggiungere un risultato importante, sollecitato anche dai sindaci del territorio.

“A nome mio e della comunità,accoglie la notizia il sindaco di Blufi,Lillo Puleo,che in questo momento rappresento ho ringraziato personalmente l'assessore Arico' per la preziosissima attenzione che ha mostrato nei confronti del nostro territorio.....a differenza di chi pensa che non bisogna ringraziare nessuno io invece sono sempre piu convinto che sarebbe buona abitudine che tutti imparassimo ad usare di piu questa semplice ma preziosissima parola....la Sicilia e il territorio in cui viviamo cresceranno soltanto quando ognuno di noi imparera‘ ad essere costruttore di pace e di gentilezza e avra’ maggiore rispetto per se e per gli altri e ovviamente per il bene comune.”

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

3 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

5 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

15 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

16 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

18 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

21 ore ago