Attualità

Ponte di Blufi verso la riapertura

La riapertura del Ponte di Blufi è sempre più vicina e restituirà un importante strumento di viabilità per il comprensorio madonita, in considerazione della chiusura dello svincolo di Irosa e della parziale chiusura dello svincolo autostradale di Tremonzelli.


Il dirigente del Dipartimento delle Infrastrutture, su proposta del Dirigente generale del Dipartimento Tecnico condivisa dalla Città Metropolitana di Palermo, ha approvato la perizia di somma urgenza per i lavori necessari ad eliminare lo stato di pericolo derivante dallo scalzamento della pila n. 9 del viadotto Sant’Andrea, per un importo di 296 mila euro, sitiuazione aggravatisi con le recenti ondate di maltempo e che quindi hanno determinato un intervento urgente.
A seguito delle risultanze del tavolo tecnico di venerdì scorso, sarà la Città Metropolitana di Palermo ad occuparsi della sistemazione dell’alveo del fiume, come prevede l’art 12 del R.D. 523 / 1904, con la collaborazione del Dipartimento Regionale Tecnico ai fini della redazione del progetto inerente la sistemazione fluviale.
“Tale intervento – ha commentato l’assessore Alessandro Aricò – progettato e finanziato dall’Assessorato delle Infrastrutture, consentirà di eliminare gli effetti dello scalzamento al piede del pilone n.9 del Ponte di Blufi, gravemente danneggiato dai recenti eventi atmosferici avversi, che aveva tagliato a metà la viabilità del comprensorio madonita.
Un ringraziamento ai tecnici dell’Assessorato, degli Uffici del Genio Civile di Palermo e Caltanissetta, dell’Autorità di bacino e della Città metropolitana di Palermo che sotto il coordinamento del Dipartimento regionale tecnico hanno lavorato fianco a fianco per raggiungere un risultato importante, sollecitato anche dai sindaci del territorio.

“A nome mio e della comunità,accoglie la notizia il sindaco di Blufi,Lillo Puleo,che in questo momento rappresento ho ringraziato personalmente l'assessore Arico' per la preziosissima attenzione che ha mostrato nei confronti del nostro territorio.....a differenza di chi pensa che non bisogna ringraziare nessuno io invece sono sempre piu convinto che sarebbe buona abitudine che tutti imparassimo ad usare di piu questa semplice ma preziosissima parola....la Sicilia e il territorio in cui viviamo cresceranno soltanto quando ognuno di noi imparera‘ ad essere costruttore di pace e di gentilezza e avra’ maggiore rispetto per se e per gli altri e ovviamente per il bene comune.”

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

2 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

5 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

8 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

10 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

13 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

14 ore ago