la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, punto di riferimento in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale, per il terzo anno consecutivo si fa promotrice dell’iniziativa globale “Yarn Bombing”, una forma di street art che vivrà in un’esplosione di colori il 27 giugno 2023, in occasione della Giornata Internazionale della Sordocecità, per aumentare la conoscenza di questa disabilità unica e specifica, ricordare i diritti delle persone sordocieche e promuoverli in tutto il mondo.
L’obiettivo è quello di coinvolgere tutti in modo divertente e creativo, attraverso il coloratissimo “bombardamento di manufatti di filato” riproposto dalla rete Deafblind International (DBI) – organizzazione che supporta a livello mondiale lo sviluppo di servizi per migliorare la qualità della vita delle persone sordocieche di cui la Fondazione fa parte – in un progetto artistico su larga scala, abbattere i pregiudizi e sensibilizzare sulla sordocecità.
PERFILOEPERSEGNO: LO YARN BOMBING DELLA LEGA DEL FILO D’ORO COLORA LE CITTÀ
Per celebrare la Giornata Internazionale della sordocecità, il 27 giugno un’esplosione colorata di manufatti di filato rivestirà spazi pubblici, monumenti, parchi e oggetti simbolici di diverse città italiane. Ecco nel dettaglio dove e quando poter andare a vedere le installazioni:
a Osimo (AN) presso la fontana di Piazza Boccolino – dove alle ore 11:00 si terrà una cerimonia alla presenza dei Rappresentanti del Comune e della Fondazione -, sulle fioriere antistanti il Palazzo Comunale, nel punto panoramico dei Tre Pini, sul ponticello della pista ciclabile Girardengo di Campocavallo e sugli alberi di Via Fonte Magna; a Fabriano (AN), le opere del gruppo Uncinettiamo abbelliranno 130 esercizi commerciali della città; a Lesmo (MB) saranno nella Piazza del Comune e nella Parrocchia; a Muggiò (MB) nella Piazza del Comune; a Novara presso il cortile del Broletto; a Fossalta di Piave (VE) presso il Municipio, il piazzale della Chiesa, la Biblioteca Comunale e in alcuni esercizi commerciali della città; a Pisa in Corso Italia, presso Piazza Toniolo e in Piazza Manin; a Modena, in Piazza Giuseppe Mazzini; a Roma in via Gaetano Casati e angolo di Circonvallazione Ostiense; a Napoli presso la sede Polisportiva Partenope; a Corato (BA) in Piazza Vittorio Emanuele; a Monopoli (BA) in Piazza Garibaldi; a Castellaneta (TA) nella Piazza del Municipio; a Giovinazzo (BA) nel Parco Scianatico; a Molfetta (BA) nel Parco urbano “Baden Powell”; a Termini Imerese (PA) presso Piazza Marina.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…