Attualità

Isnello. Conferenza fondi PNRR per le imprese che investono nei piccoli borghi

Il Progetto locale “ITINERA” promosso dal Comune di Isnello, vincitore insieme a pochissimi altri Comuni italiani del Bando “Piccoli Borghi”, attivato dal Ministero della Cultura per l’attrattività e la riqualificazione culturale, economica e sociale con fondi a valere sul PNRR, rappresenta una importante e unica opportunità di concreto rilancio del territorio madonita e dell’area interna in cui ci collochiamo.

Grazie all’avviso pubblico “Linea B” a supporto economico delle imprese, inoltre, il Comune di Isnello è destinatario di un ulteriore fondo di circa 700 mila euro finalizzati a sostenere adeguatamente tutti coloro che vogliono fare impresa nel territorio e investirvi con serietà e determinazione.

L’avviso si rivolge a micro, piccole e medie imprese, associazioni non riconosciute, organizzazioni dotate di personalità giuridica impegnate nel non-profit, Enti del Terzo Settore, privati interessati a promuovere in modo innovativo la rigenerazione dei piccoli Comuni attraverso l’offerta di servizi rivolti alla popolazione locale e ai visitatori.
I progetti dovranno considerare la sostenibilità ambientale delle soluzioni proposte facendo attenzione alla riduzione delle emissioni inquinanti, alla riduzione dei consumi, allo smaltimento dei rifiuti e promuovere modelli di economia circolare.
Le domande potranno essere presentate fino all’11 settembre 2023.

Di questo e di tanto altro, discuterà l’Amministrazione Comunale insieme ai professionisti della EU Consulting, VENERDÌ 30 GIUGNO a Isnello, presso l’Auditorium del Centro Sociale alle ore 17.00, accompagnati da imprenditori e amministratori locali.

“Saremo accanto a tutti coloro i quali vogliono rendersi protagonisti di questo progetto e che intendono cogliere questa opportunità unica di investimento. Una concreta ripartenza è possibile per tutti, proprio da qui, da Isnello, sulle Madonie.” – dichiara il Sindaco Marcello Catanzaro – “Invito a partecipare tutta la cittadinanza, le realtà imprenditoriali, associative e commerciali locali e del territorio seriamente motivate a fare impresa e ad attivarsi concretamente per riuscire.”

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago