Eventi

Castelbuono,Festa di San Giovanni,premio ex aequo della miglior “quarara”Castelbuono

Momenti di sana allegria hanno visto giovani e meno giovani assieparsi presso le varie postazione del centro storico per degustare fave e patate bollite, abbondanti, condite con olio, aceto e sale.Notate comitive di turisti italiani e stranieri che, alloggiati nelle nostre strutture alberghiere ed in quelle della costa, si sono calati nell’atmosfera di una ruspante sagra paesana.


Diverse Associazioni e gruppi spontanei hanno trascorso la serata nei propri quartieri, nelle rispettive sedi e nelle contrade fuori porta.Cittadini (tantissimi) e turisti (tanti), complice la serata estiva, hanno fatto le ore piccole attardandosi nei locali pubblici.Come da tradizione si è provveduto ad assegnare un riconoscimento alla migliore postazione di “quarare”.
Per la prima volta si è ritenuto di assegnare il premio ex aequo a 2 postazioni di quartieri che hanno saputo interpretare il vero spirito tradizionale della festa.

QUARTIERE S. ANTONINO
senso spiccato dell’accoglienza, utilizzo soprattutto della legna per alimentare le “quarare”, utilizzo
delle stoviglie in materiale compostabile e loro corretto smaltimento secondo le indicazioni della Pro
Loco, momenti di sana allegria principalmente fra i bambini che scorazzavano liberamente per il
quartiere controllati da lontano dai genitori fra di loro piacevolmente riuniti, semplice e spartana cura
degli addobbi dell’area della postazione. I presenti hanno saputo creare, in maniera semplice e
spontanea, quella sana e quasi magica atmosfera che ci hanno riportato alle nostre antiche radici di un
modus di stare insieme oggi sempre meno presente;


GRUPPO SPONTANEO VIA MARIANO RAIMONDI
senso spiccato dell’accoglienza, utilizzo della legna per alimentare le “quarare”, momenti di sana
allegria e di intrattenimento musicale folk perfettamente inserito nel contesto della sagra, addobbi
realizzati con cura e gusto che riportavano alla mente la nostra civiltà contadina, rispetto dell’ambiente
con l’utilizzo delle stoviglie in materiale compostabile e loro corretto smaltimento secondo le
indicazioni della Pro Loco
Un ringraziamento particolare nei confronti di quanti hanno contribuito alla realizzazione della festa:
Comune, organizzatori delle postazioni, residenti (ai quali si chiede venia per il temporaneo disagio
subito per la confusione e il fumo della legna), volontari, forze dell’ordine, Società Castelbuono ed
Ambiente che ha reso le aree delle postazioni decorose e pulite fin dalle prime ore della mattina
seguente.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

1 ora ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago