Territorio

Portualità, a Cefalù un convegno per discutere di concessioni demaniali, di turismo e riforme del settore

Le criticità relative alla gestione delle concessioni demaniali marittime, in scadenza il prossimo 31 dicembre secondo quanto previsto dalla direttiva europea Bolckstein e le possibili riforme del settore a tutela del turismo, delle imprese e dei lavoratori del settore nautico.
E’ il tema del convegno dal titolo” Agorà Sicilia”, in programma domani, nell’hotel Sea Palace Cefalù, al quale parteciperanno l’assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Arico’, Luciano Serra, presidente nazionale Assonat( associazione nazionale approdi e porti turistici), Massimo Blandi, avvocato esperto in materia demaniale, Calogero Marino, imprenditore titolare di concessioni demaniali, Marco Machetta, avvocato esperto in materia demaniale, Antonio Napoli, dirigente nazionale Portualità Fit Cisl, Giuseppe Todaro, presidente PortItalia e Andrea Ciulla, presidente Assonautica Palermo.


“Liberalizzazioni e concorrenza – spiega l’imprenditore Calogero Marino, promotore del convegno – non possono penalizzare le imprese del territorio che per anni hanno investito risorse che hanno garantito la crescita e lo sviluppo occupazionale in settori strategici per la valorizzazione turistica e il rilancio economico della nostra isola. Abbiamo voluto fortemente promuovere questo confronto per fare il punto sulle criticità del settore e capire quali sono le possibili soluzioni strategiche che il governo nazionale e quello regionale stanno pensando di adottare in vista della scadenza delle concessioni che è prevista per il prossimo 31 dicembre”.

Il Convegno organizzato con Assonat si terrà doamni 22 Giugno nella cittadina normanna esattamente presso il Cefalù Sea Palace.
“Durante l’incontro ,affermano i promotori dell’iniziativa,proveremo a fare chiarezza sulla dinamica della direttiva Bolkestein e sulle problematiche relative alle proposte di riforma per l’imprenditoria Siciliana del settore nautico.”

Molti gli interventi previsti, qui di seguito la locandina con i relatori.

redazione

Recent Posts

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

42 minuti ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

5 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

7 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

17 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

18 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

20 ore ago