Territorio

Portualità, a Cefalù un convegno per discutere di concessioni demaniali, di turismo e riforme del settore

Le criticità relative alla gestione delle concessioni demaniali marittime, in scadenza il prossimo 31 dicembre secondo quanto previsto dalla direttiva europea Bolckstein e le possibili riforme del settore a tutela del turismo, delle imprese e dei lavoratori del settore nautico.
E’ il tema del convegno dal titolo” Agorà Sicilia”, in programma domani, nell’hotel Sea Palace Cefalù, al quale parteciperanno l’assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Arico’, Luciano Serra, presidente nazionale Assonat( associazione nazionale approdi e porti turistici), Massimo Blandi, avvocato esperto in materia demaniale, Calogero Marino, imprenditore titolare di concessioni demaniali, Marco Machetta, avvocato esperto in materia demaniale, Antonio Napoli, dirigente nazionale Portualità Fit Cisl, Giuseppe Todaro, presidente PortItalia e Andrea Ciulla, presidente Assonautica Palermo.


“Liberalizzazioni e concorrenza – spiega l’imprenditore Calogero Marino, promotore del convegno – non possono penalizzare le imprese del territorio che per anni hanno investito risorse che hanno garantito la crescita e lo sviluppo occupazionale in settori strategici per la valorizzazione turistica e il rilancio economico della nostra isola. Abbiamo voluto fortemente promuovere questo confronto per fare il punto sulle criticità del settore e capire quali sono le possibili soluzioni strategiche che il governo nazionale e quello regionale stanno pensando di adottare in vista della scadenza delle concessioni che è prevista per il prossimo 31 dicembre”.

Il Convegno organizzato con Assonat si terrà doamni 22 Giugno nella cittadina normanna esattamente presso il Cefalù Sea Palace.
“Durante l’incontro ,affermano i promotori dell’iniziativa,proveremo a fare chiarezza sulla dinamica della direttiva Bolkestein e sulle problematiche relative alle proposte di riforma per l’imprenditoria Siciliana del settore nautico.”

Molti gli interventi previsti, qui di seguito la locandina con i relatori.

Redazione

Recent Posts

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

2 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

3 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

4 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

12 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

16 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

18 ore ago