Territorio

Portualità, a Cefalù un convegno per discutere di concessioni demaniali, di turismo e riforme del settore

Le criticità relative alla gestione delle concessioni demaniali marittime, in scadenza il prossimo 31 dicembre secondo quanto previsto dalla direttiva europea Bolckstein e le possibili riforme del settore a tutela del turismo, delle imprese e dei lavoratori del settore nautico.
E’ il tema del convegno dal titolo” Agorà Sicilia”, in programma domani, nell’hotel Sea Palace Cefalù, al quale parteciperanno l’assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Arico’, Luciano Serra, presidente nazionale Assonat( associazione nazionale approdi e porti turistici), Massimo Blandi, avvocato esperto in materia demaniale, Calogero Marino, imprenditore titolare di concessioni demaniali, Marco Machetta, avvocato esperto in materia demaniale, Antonio Napoli, dirigente nazionale Portualità Fit Cisl, Giuseppe Todaro, presidente PortItalia e Andrea Ciulla, presidente Assonautica Palermo.


“Liberalizzazioni e concorrenza – spiega l’imprenditore Calogero Marino, promotore del convegno – non possono penalizzare le imprese del territorio che per anni hanno investito risorse che hanno garantito la crescita e lo sviluppo occupazionale in settori strategici per la valorizzazione turistica e il rilancio economico della nostra isola. Abbiamo voluto fortemente promuovere questo confronto per fare il punto sulle criticità del settore e capire quali sono le possibili soluzioni strategiche che il governo nazionale e quello regionale stanno pensando di adottare in vista della scadenza delle concessioni che è prevista per il prossimo 31 dicembre”.

Il Convegno organizzato con Assonat si terrà doamni 22 Giugno nella cittadina normanna esattamente presso il Cefalù Sea Palace.
“Durante l’incontro ,affermano i promotori dell’iniziativa,proveremo a fare chiarezza sulla dinamica della direttiva Bolkestein e sulle problematiche relative alle proposte di riforma per l’imprenditoria Siciliana del settore nautico.”

Molti gli interventi previsti, qui di seguito la locandina con i relatori.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago