Cultura e spettacolo

Gabriella Lupinacci e Fabrizio Vella espongono le loro opere di Archipittura

Nella Sala delle Verifiche di Palazzo Chiaramonte – Steri a Palermo, Piazza Marina, 61, si inaugura oggi martedì 20 giugno alle ore 16,00, la mostra che raccoglie 50 opere sul tema “ L’Arte Mediterranea”.

Realizzazioni progettuali e architettoniche di Fabrizio Vella e opere pittoriche, acquerelli e tecniche miste della pittrice Gabriella Lupinacci .

La mostra sara’ inaugurata dal Magnifico Rettore Massimo Midiri

L’ esposizione, sarà presentata dalla relatrice  Marta Potenza che scrive in catalogo  (…)Fabrizio Vella dona un tributo architettonico poetico alle atmosfere del Mediterraneo, all’ insegna del rispetto per la natura, ed in tutta la sua creatività progettuale di ville, giardini e design riecheggia il sapore della mitologia e delle scenografie dei paesaggi siciliani. (…) 

Maria Annaloro scrive (…Gabriella Lupinacci, lungo il suo cammino artistico iniziato negli anni 70, studia, ricerca e sperimenta. Si spoglia da immagini e citazioni, e assimila le lezioni di Picasso, Mondrian, Mirò e di tutti quegli artisti che nel corso della vita si aprono a più esperienze. Abbandona gli orpelli della tecnica per approdare ad un linguaggio astratto che tiene conto solo del fattore emozionale (…)

Durante  la presentazione, ci sarà una performance teatrale curata dall’attrice  Lucia Incarbona.

Nel corso della manifestazione, gli autori stessi  Fabrizio Vella e Gabriella Lupinacci,  racconteranno le opere, il percorso culturale  e la scelta espositiva.La mostra sarà visitabile tutti i giorni, fino al giorno 30 giugno  2023 nei seguenti orari: martedì – giovedì dalle 10,00 alle 17,00 / lunedì – mercoledì –  venerdì dalle 10,00 alle 19,00/ sabato e domenica dalle 10,00 alle 13,00. Ingresso libero.

Redazione

Recent Posts

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

38 minuti ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

53 minuti ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

1 ora ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

2 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

3 ore ago

BCsicilia: Corso sulla Grande Guerra

Inizia giovedì 24 aprile 2025 alle ore 17 il Corso “1915-18. La Sicilia nella Grande…

3 ore ago