Territorio

Erasmus+ LEAD per l’I.I.S.S. Jacopo del Duca- Bianca Amato di Cefalù

Nei giorni 14 e 15 giugno si è tenuto il secondo e ultimo incontro di progetto del partenariato strategico Erasmus+ LEAD (acronimo inglese di Learning Exchange Act Disseminate), importante iniziativa a cui ha partecipato l’I.I.S.S. Jacopo del Duca- Bianca Amato di Cefalù.

Il progetto, aperto in Svezia nel dicembre del 2021, ha visto nel primo anno la partecipazione degli studenti solo in modalità online a causa della emergenza epidemiologica da covid -19. La prima LTTA (attività di apprendimento/formazione) in presenza è stata organizzata nel maggio del 2022 a Monaco, a cui è seguita in ottobre la seconda in Portogallo (alla quale lo Jacopo del Duca non ha partecipato), la terza a Zory in Polonia nel febbraio di quest’anno e la quinta e ultima è stata ospitata a Cefalù a fine aprile.

All’incontro a Strasburgo, oltre ai docenti italiani, erano presenti i rappresentanti della Germania (Mittelschule am Winthirplatz), responsabile di tutto il progetto, del Portogallo (Agrupamento de Escolas de Ponte de Sore), della Svezia (Karolinska gymnasiet), della Finlandia (Vuorentaustan koulu) e della Polonia (Zespół Szkół nr 3 w Żorach).

La delegazione italiana è stata guidata dal prof. Gianni Catanese, coordinatore e referente dei progetti Erasmus, che ne ha seguito l’iter e gli incontri precedenti. All’iniziativa hanno anche partecipato il DSGA, dott.ssa Concetta Silvestri e la prof.ssa Giovanna Liberto.

Cos’è LEAD? Obiettivo del progetto europeo LEAD è stato quello di incoraggiare gli studenti a pensare in modo critico, a rispondere ai problemi globali e soprattutto ad avviare cambiamenti nelle loro scuole e successivamente nella società. A tal fine le tematiche che si sono sviluppate sono state:

-conoscenza della democrazia, l’UE e il Parlamento europeo, le sue iniziative, istituzioni, atti, discorsi politici.

– sviluppo di abilità per “percepire” la democrazia attraverso dibattiti, discussioni, votazioni, discorsi, argomentazioni.

A tal fine la scelta della sede dell’incontro finale non è stata casuale. Strasburgo è infatti proprio la sede del Parlamento Europeo, cuore della vita la democrazia europea, all’interno del quale è stato possibile effettuare una visita guidata, durante la quale si è potuto assistere, dalla tribuna dei visitatori, a una seduta plenaria dei deputati.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

8 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

11 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

14 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

16 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

20 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

21 ore ago