Attualità

Assistenza disabili. Quasi 2 milioni di euro alle famiglie

Quasi due milioni di euro per i “caregiver” familiari, ovvero gli operatori che si occupano della cura e dell’assistenza di persone disabili gravi o gravissime. L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha impegnato 1.870.000 euro circa, in favore dei distretti socio sanitari dell’Isola che provvederanno a erogare alle famiglie dei disabili le somme sotto forma di “bonus caregiver”.

Sono risorse del “Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza”, dell’annualità 2021, per il sostegno alla cura e all’assistenza fornita dai caregiver familiari. Le somme saranno ripartite per il 65%, pari a circa 1.217.000 euro, in favore dei soggetti che si occupano dell’assistenza delle persone affette da disabilità grave, e per il 35% pari a 655.200 euro, per quanti si occupano dei pazienti affetti da disabilità gravissima.

«Le somme destinate all’attività di cura, integrano le prestazioni e i servizi di cui può essere beneficiaria la persona assistita. In questa maniera, cerchiamo di migliorare le condizioni socio-familiari dei pazienti, agevolandone così il mantenimento e la permanenza all’interno del proprio nucleo familiare ed evitando un eventuale allontanamento dagli affetti più cari», dice l’assessore Nuccia Albano.

Sulla base del censimento della popolazione disabile riferito all’anno 2022, i distretti socio sanitari siciliani riceveranno le somme e le destineranno, sotto forma di “bonus caregiver”, alla famiglia dei soggetti affetti da disabilità grave e gravissima, come sostegno al ruolo di cura e di assistenza.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago