Attualità

Arresti ufficio invalidi civili Asp. Ridulfo, Cgil: “Sgomenti”

L’AZIENDA SANITARIA DI PALERMO SI COSTITUIRA’ PARTE CIVILE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO, DANIELA FARAONI: “SIAMO INDIGNATI E DISGUSTATI A LEGGERE INTERCETTAZIONI E CONTENUTO DELL’INCHIESTA”

“Si scoperchia ancora una volta un sistema di interessi illeciti e di corruzione che ruota attorno ai bisogni delle persone, ledendo il diritto alla salute e confermando che attorno alla sanità permangono intenti affaristici, alimentati da uno scenario politico di rapporti e influenze che non è del tutto scomparso”.

A dichiararlo è il segretario della Cgil Palermo Mario Ridulfo, che interviene a proposito degli arresti che hanno riguardato il coordinatore dell’ufficio Invalidi Civili dell’Asp 6, Agostino Genova, e altre 5 persone.

“A Guardia di Finanza e magistrati il nostro plauso. Si tratta di un’indagine importante, che speriamo venga definita in tempi rapidi – aggiunge Ridulfo – A fronte di ritardi strutturali e tempi lunghissimi di attesa anche di due anni e mezzo per richiedere l’invalidità civile, lascia sgomenti un’indagine sui falsi invalidi e sulle mazzette intascate che coinvolge soggetti istituzionalmente rappresentativi e che svela ancora la mancanza del controllo sulla spesa pubblica e l’intreccio di legami politici con una stagione che pensavamo fosse conclusa”.

“E’ l’ulteriore prova che nelle inefficienze si inserisce il malaffare – continua Ridulfo – Di fronte alla politica malata, la risposta della buona politica dovrebbe essere potenziare e rendere funzionale il servizio invalidi civili, dare risposte e trasparenza ai tanti malati che rischiano di non avere nessuna copertura e di non arrivare in tempo nemmeno alla prima visita”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago