Nasce a Palermo Co.S.Mo (Consorzio Siciliano Mobilità), quattro società consortili che coprono territorialmente il trasporto pubblico su gomma in Sicilia.
Co.S.Mo è la risposta alla richiesta di efficientamento del Governo regionale che ben si armonizza con l’iniziativa degli imprenditori dei due più grossi gruppi societari: SAIS Trasporti S.p.a. e Interbus S.p.a..
Lo scopo mutualistico di queste società consortili è di valorizzare il know how delle imprese socie puntando, in vista dei nuovi bandi di gara per l’affidamento dei servizi minimi del Tpl in Sicilia, ad un miglioramento dei servizi, sia dal punto di vista organizzativo che tecnologico, e ad un innalzamento degli standard di qualità ed efficienza in ottemperanza ai principi di base di una mobilità ecosostenibile.
Co.S.Mo apre le porte a tutti gli operatori del settore che vogliano operare in una struttura moderna ed organizzata volta ad offrire servizi di elevato livello per il conseguimento di obiettivi di interesse sociale, ben delineati dai tavoli di concertazione dell’Assessorato regionale Infrastrutture e Trasporti.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…