Attualità

Teatro Cicero, disabilità neuro-evolutive nei bambini

Sarà il racconto di una fotografia che guarda al futuro l’incontro dal titolo “Le disabilità neuro-evolutive: prospettive per un mondo più inclusivo” di giovedì 22 giugno alle 9 al teatro Salvatore Cicero in via Salvatore Spinuzza 115 a Cefalù.

«Il ruolo della scuola è fondamentale nella crescita di tutti bambini e lo è maggiormente per i bambini più fragili. Chi opera all’interno delle istituzioni scolastiche ha l’ambizione di far acquisire ai bambini con deficit neuroevolutivi oltre che l’istruzione di base anche un certo grado d’autonomia personale. Auspichiamo che convergano le energie e gli sforzi delle istituzioni scolastiche e politiche per il raggiungimento di questi nobili obiettivi». Queste le parole dei promotori dell’iniziativa nata dalla collaborazione tra Ezio Di Liberto, Antonio Giacalone e il Consigliere Comunale Carmelo Greco e con il prezioso contributo del Centro Studi Aurora Ets diretto dall’ingegnere Maurizio Fascella .

Tanti i temi, gli interventi e le persone che si alterneranno al microfono. Si comincerà con i saluti istituzionali del sindaco di Cefalù Daniele Salvatore Tumminello dell’assessore regionale alla Famiglia Nuccia Albano e dell’assessore comunale alle politiche socio-sanitarie Laura Modaro.

Parleranno poi i relatori. La dottoressa Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale del dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali, interverrà su “Impiego di risorse pubbliche per il Dopo di noi”.

L’ex dirigente scolastico Giuseppe Simplicio parlerà di “Il ruolo della scuola nella gestone degli studenti con disabilità neuro-evolutive”.

La dottoressa Laura Modaro, assessore alle Politiche Sociali per il Comune di Cefalù, e il dottor Fabio Favognano, responsabile del settore Servizi Scolastici e Politiche Sociali per il Comune di Cefalù, parleranno di “Interventi mirati alla completa integrazione scolastica e sociale dei bambini con disabilità”.

Mariadonata Fricano, responsabile orientamento al lavoro del centro studi Aurora Ets, parlerà del “Ruolo dell’operatore Asacom (assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili) nelle scuole”.

Il Dottore Giuseppe battaglia, professore associato di Scienze psicologiche e pedagogiche dell’esercizio fisico e della formazione” si occuperà del tema “Lo sport come mezzo di inclusione per bambini e adolescenti con disabilità neuroevolutive”.

L’incontro è pubblico.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

41 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

3 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

7 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

9 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

19 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

20 ore ago