Attualità

Teatro Cicero, disabilità neuro-evolutive nei bambini

Sarà il racconto di una fotografia che guarda al futuro l’incontro dal titolo “Le disabilità neuro-evolutive: prospettive per un mondo più inclusivo” di giovedì 22 giugno alle 9 al teatro Salvatore Cicero in via Salvatore Spinuzza 115 a Cefalù.

«Il ruolo della scuola è fondamentale nella crescita di tutti bambini e lo è maggiormente per i bambini più fragili. Chi opera all’interno delle istituzioni scolastiche ha l’ambizione di far acquisire ai bambini con deficit neuroevolutivi oltre che l’istruzione di base anche un certo grado d’autonomia personale. Auspichiamo che convergano le energie e gli sforzi delle istituzioni scolastiche e politiche per il raggiungimento di questi nobili obiettivi». Queste le parole dei promotori dell’iniziativa nata dalla collaborazione tra Ezio Di Liberto, Antonio Giacalone e il Consigliere Comunale Carmelo Greco e con il prezioso contributo del Centro Studi Aurora Ets diretto dall’ingegnere Maurizio Fascella .

Tanti i temi, gli interventi e le persone che si alterneranno al microfono. Si comincerà con i saluti istituzionali del sindaco di Cefalù Daniele Salvatore Tumminello dell’assessore regionale alla Famiglia Nuccia Albano e dell’assessore comunale alle politiche socio-sanitarie Laura Modaro.

Parleranno poi i relatori. La dottoressa Maria Letizia Di Liberti, dirigente generale del dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali, interverrà su “Impiego di risorse pubbliche per il Dopo di noi”.

L’ex dirigente scolastico Giuseppe Simplicio parlerà di “Il ruolo della scuola nella gestone degli studenti con disabilità neuro-evolutive”.

La dottoressa Laura Modaro, assessore alle Politiche Sociali per il Comune di Cefalù, e il dottor Fabio Favognano, responsabile del settore Servizi Scolastici e Politiche Sociali per il Comune di Cefalù, parleranno di “Interventi mirati alla completa integrazione scolastica e sociale dei bambini con disabilità”.

Mariadonata Fricano, responsabile orientamento al lavoro del centro studi Aurora Ets, parlerà del “Ruolo dell’operatore Asacom (assistente all’autonomia e alla comunicazione dei disabili) nelle scuole”.

Il Dottore Giuseppe battaglia, professore associato di Scienze psicologiche e pedagogiche dell’esercizio fisico e della formazione” si occuperà del tema “Lo sport come mezzo di inclusione per bambini e adolescenti con disabilità neuroevolutive”.

L’incontro è pubblico.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago