Attualità

James Magazine presenta il Club Med

A pochi chilometri da Cefalù, arroccato su un promontorio a picco sul mare e abbracciato da un curatissimo giardino mediterraneo, il Club Med Cefalù è la location ideale per una vacanza all’insegna di un lusso rilassato, a stretto contatto con la natura. Siamo nel cuore del Parco delle Madonie, un territorio incontaminato di grande fascino. Club Med è giunto qui negli anni Cinquanta, realizzando un resort perfetto per lo spirito dell’epoca, con capanne di paglia in stile polinesiano. Ma i tempi cambiano e il turista oggi chiede comfort, eleganza, momenti di mondanità ma anche di privacy. Così lo studio King Roselli di Roma e l’interior designer Sophie Jacqmin hanno collaborato alla realizzazione di un progetto che risponde alle esigenze contemporanee, privilegiando la presenza di materiali naturali come il legno e la roccia.


Le camere sono 394 in totale, suddivise fra ville deluxe – con veranda e vasca freestanding in camera per godere di un relax privatissimo, oltre alla doccia – superior room e suite, quasi tutte con vista mare. Il numero può sembrare elevato, ma in realtà il villaggio si estende su un territorio ampio e le strutture si mimetizzano alla perfezione per dimensioni e forme con il paesaggio circostante. Per raggiungere la propria stanza dall’edificio della reception, si passeggia lungo vialetti costeggiati di rosmarini giganti, agavi, aloe e santoline contemplando il mare, onnipresente, la cui brezza accarezza la pelle. Chi non se la sente di camminare sotto il sole, può usufruire di un passaggio di una golf cart elettrica per raggiungere una delle due piscine del resort, i campi da tennis e il tiro con l’arco, la palestra e la Spa oppure i due ristoranti della struttura, La Rocca e Il Palazzo.

il servizio completo di James Magazinehttps://www.jamesmagazine.it/rooms/club-med-cefalu-fascino-all-inclusive/



Redazione

Recent Posts

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

1 ora ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

2 ore ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

5 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

7 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

7 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

16 ore ago