Attualità

Crisi di vocazioni e Sinodo al centro della Statio Ecclesiae Cephalocensis di Castelbuono

Tutto pronto per la Statio Ecclesiae Cephalocensis di sabato 17 giugno 2023 convocata dal Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, a Castelbuono. Un forte momento ecclesiale per tutta la comunità diocesana che sta vivendo la terza fase del XII Sinodo diocesano.

Un’occasione importante per fare sintesi sul lavoro fin qui svolto nel Cammino sinodale, intrapreso nel 2020 per volontà del Vescovo Marciante, all’inizio del momento assembleare avviato ad aprile di quest’anno che vede coinvolti oltre 120 sinodali rappresentativi delle varie istanze della Diocesi. Sarà anche l’occasione per riflettere, a partire dal versetto biblico “La Messe è abbondante, ma sono pochi gli operai. Pregate dunque il signore della messe perchè ci mandi operai nella sua messe” (Mt 9,37-38), sulla crisi vocazionale che la Chiesa mondiale, non solo quella locale, sta vivendo.

Una crisi che è sotto gli occhi di tutti, una situazione che deve rendere tutti più umili, come ha esortato Papa Francesco, e che può donare maggior entusiasmo e vigore alle comunità cristiane.

L’esperienza della Statio Ecclesiae sarà consolazione comunitaria e slancio vocazionale per tutte le realtà diocesane.

Le comunità parrocchiali di tutta la diocesi sono convocate a Castelbuono per sostenere con la preghiera le vocazioni e il cammino del XII Sinodo diocesano.

Negli scorsi anni la Statio è stata guidata tra gli altri da S.Em.za R. Card. Mario Grech, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi (Gangi 2022) e da S.Em.za R. Card. Marcello Semeraro, allora Prefetto della Congregazione delle Cause per i Santi (Pollina 2021). Quest’anno, in virtù dell’importante fase del Sinodo che la Chiesa siciliana sta vivendo, sarà proprio il suo Vescovo, Mons. Marciante, a presiedere l’importante momento di comunione per tutta la chiesa diocesana.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

55 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago