Attualità

Padre Giuseppe Garofalo è il nuovo cappellano dell’ospedale Madonna dell’Alto

Per la presentazione ufficiale del nuovo cappellano dell’ospedale Madonna dell’alto di Petralia Sottana c’erano tutti, amministratori comunali,autorità civili e militari e in primis il Vescovo di Cefalu’, Mons. Giuseppe Marciante.

Il Vescovo di Cefalu’, dopo aver incontrato le autorità,accompagnato dai dirigenti ospedalieri, ha visitato il nosocomio, dove è stato più volte, ed ha ribadito che questa struttura è fondamentale per il territorio madonita,facendo appello alle istituzioni.Ha poi visitato tutti i reparti confortando e accarezzando i malati ospiti nella struttura madonita.

Padre Garofalo,nuovo cappellano dell’ospedale, ha voluto rigraziare tutti per la presenza e il calore mostrato per l’occasione.

“Ringraziamo i Signori Sindaci, i consigli di amministrazione dei comuni nelle persone dei consiglieri di maggioranza e opposizione!

Ringraziamo i carabinieri nella persona del Signor Capitano Salvatore Mancuso e i comandanti di stazione!

Ringraziamo il Corpo Forestale e i diversi corpi di Polizia municipale presenti!

Ringraziamo le associazioni P.A.I.M. e associazione Nazionale Carabinieri!

Ringraziamo la Croce Rossa Italiana presente con Sorella Sonia Bognanni Ispettrice delle Croce Rossine del Comitato di Caltanissetta e il presidente del comitato Campofelice di Roccella Rosario Casella!

Ringraziamo la Misericordia di Alimena che ha voluto essere presente!

La direttrice della pastorale Sanitaria Dottoressa Rita Zafonte accompagnata da una rappresentanza di medici cattolici!

Ringraziamo di cuore tutto il personale dell’Ospedale Madonna dell’ Alto in particolare modo:

La Dottoressa Francesca La Sala direttrice Sanitaria

Il dottor Giuseppe Profeta direttore di Distretto

Il dottor Massimiliano Centorbi direttore Amministrativo

Un grazie di cuore al carissimo Don Gioacchino Capizzi coordinatore provinciale dei Cappellani per l’azienda Sanitaria Provinciale n.6

Al carissimo don Giacomo Minutella parroco di Blufi!

E le suore serve dei poveri che hanno accompagnato la reliquia del Beato Giacomo Cusmano!

E tutto proprio tutto il personale!

Un grazie soprattutto ai tanti cittadini che si sono uniti per manifestare affetto verso la struttura ospedaliera indicando il nostro Vescovo Giuseppe come la Voce più autorevole per la tutela del diritto alla salute delle aree interne!

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago