Speciali

Cinque cose da fare prima di mandare in assistenza il proprio PC

Dover mandare in assistenza il PC è un’evenienza più frequente di quanto si possa immaginare: problemi con la scheda madre, lo schermo che improvvisamente non si accende più o il sistema che continua a riavviarsi in automatico possono costringere infatti anche chi abbia una certa familiarità con l’informatica a rivolersi a un tecnico per il PC professionista. Ecco una breve guida, allora, a cosa fare prima di mandare in assistenza il proprio notebook Lenovo su computermilano.it o tramite altri servizi simili. È vero infatti che se ci si rivolge a realtà con una lunga esperienza nel campo è difficile incorrere in disguidi e imprevisti di qualsiasi sorta, ma è altrettanto vero che un po’ di precauzione non guasta mai quando si tratta di dispositivi come quelli digitali su cui si trovano una mole di dati e informazioni personali anche molto riservati o importanti.

Cosa fare prima di mandare in assistenza il PC: una guida essenziale

La prima cosa da fare prima di mandare in assistenza il PC, così, è proprio effettuare un backup dei dati salvati solo localmente sul computer. Anche se si sono ricevuti in anticipo un preventivo e una consulenza da parte del centro assistenza, non si può mai essere completamente sicuri di che azioni il tecnico dovrà compiere per riportare in funzione il dispositivo e più spesso di quanto si possa immaginare tra queste c’è la formattazione del PC. Dopo una formattazione i dati dell’utente vengono persi e recuperarli non è né semplice e né economico. Non è mai piacevole, insomma, scoprire solo una volta ritirato il computer dal centro assistenza che non si avranno più foto delle vacanze o che si dovrà ricominciare a lavorare da capo a un file di lavoro dalla consegna urgente: meglio giocare d’anticipo.

Dopo aver salvato i file importanti su una memoria esterna (un hard disk, eccetera), una buona idea potrebbe essere cancellarli definitivamente dal computer. Per farlo non basta semplicemente spostarli nel cestino, da cui possono essere ripristinati in maniera molto semplice, ma serve eliminarli anche da lì. È una precauzione che in generale evita modifiche indesiderate ai propri dati e che è utile soprattutto nel caso in cui si utilizzi il computer per ragioni di lavoro e ci siano all’interno dei file informazioni riservate e che non andrebbero diffuse sui clienti o su nuovi progetti a cui si sta lavorando.

Per simili ragioni di privacy, prima di mandare in assistenza il proprio PC si dovrebbe procedere anche a cancellare la cronologia di navigazione sui vari browser utilizzati per connettersi a Internet: è un’operazione che può essere effettuata in pochi click e ancor meno minuti.

Dai browser si dovrebbero cancellare anche le informazioni per i login automatici precedentemente salvate: sono molto comode e permettono di risparmiare molto tempo nella quotidianità, ma quando il proprio PC finisce nelle mani di uno sconosciuto potrebbero consentire l’accesso indebito a mail, chat, servizi bancari, eccetera. Dopo aver effettuato il logout da tutte le aree riservate dei siti a cui si è registrati, insomma, meglio forzare la cancellazione delle proprie credenziali prima di mandare in assistenza il proprio PC, consapevoli che in un secondo momento si potrà ripristinare facilmente l’impostazione.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

10 minuti ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

10 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

13 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

16 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

18 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

22 ore ago