Attualità

Giornate Europee Archeologia. Archeoclub Cefalù: la strada romana della Corte delle Stelle

La sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia – presidente Stefania Randazzo – in collaborazione con il Comune di Cefalù, aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee dell’Archeologia che si terranno il 16, 17 e 18 giugno 2023.
Le Giornate che hanno luogo contemporaneamente nei 46 paesi membri del Consiglio d’Europa e sono organizzata da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives) e in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei, hanno l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale dell’Europa e alla necessità di tutelarla.

Quest’anno – spiega il presidente – la nostra attività riguarderà il sito archeologico della “Strada romana del I sec.” all’interno dell’edificio comunale detto “Corte delle stelle”. Il tratto di strada di una lunghezza di m 6 e una larghezza di m 3,49, scoperto durante la costruzione dell’edificio Corte delle stelle, costituisce una delle più interessanti testimonianze della Cefalù romana.
Le ottimali condizioni di conservazione (pavimentazione a basole, sistema di regimentazione e scolo delle acque, grondaie e ambienti prospicienti) e le circostanze del suo ritrovamento, costituiscono una importante testimonianza di come “le città di sotto” possano convivere ed essere fruite anche se inglobate in un progetto di architettura contemporanea e di come i nuovi edifici possano e debbano fare spazio alle antiche testimonianze in una convivenza fatta di continui scambi per una cosciente crescita civile e culturale nella consapevolezza del proprio passato e nella funzionalizzazione degli spazi nel presente.

Per le Giornate i soci Archeoclub guideranno i visitatori, nelle fasce orarie dalle 11 alle 12 e dalle 17 alle 18, all’interno del sito archeologico e illustreranno l’itinerario archeologico cittadino individuato e studiato dal Prof. Amedeo Tullio, Socio Onorario da poco scomparso.
Le visite guidate a cura dei soci dell’Archeoclub saranno gratuite; il biglietto di ingresso seguirà la consueta tariffazione.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago