Attualità

Giornate Europee Archeologia. Archeoclub Cefalù: la strada romana della Corte delle Stelle

La sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia – presidente Stefania Randazzo – in collaborazione con il Comune di Cefalù, aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee dell’Archeologia che si terranno il 16, 17 e 18 giugno 2023.
Le Giornate che hanno luogo contemporaneamente nei 46 paesi membri del Consiglio d’Europa e sono organizzata da Inrap, l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva della Francia (Institut national de recherches archéologiques préventives) e in Italia dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Musei, hanno l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale dell’Europa e alla necessità di tutelarla.

Quest’anno – spiega il presidente – la nostra attività riguarderà il sito archeologico della “Strada romana del I sec.” all’interno dell’edificio comunale detto “Corte delle stelle”. Il tratto di strada di una lunghezza di m 6 e una larghezza di m 3,49, scoperto durante la costruzione dell’edificio Corte delle stelle, costituisce una delle più interessanti testimonianze della Cefalù romana.
Le ottimali condizioni di conservazione (pavimentazione a basole, sistema di regimentazione e scolo delle acque, grondaie e ambienti prospicienti) e le circostanze del suo ritrovamento, costituiscono una importante testimonianza di come “le città di sotto” possano convivere ed essere fruite anche se inglobate in un progetto di architettura contemporanea e di come i nuovi edifici possano e debbano fare spazio alle antiche testimonianze in una convivenza fatta di continui scambi per una cosciente crescita civile e culturale nella consapevolezza del proprio passato e nella funzionalizzazione degli spazi nel presente.

Per le Giornate i soci Archeoclub guideranno i visitatori, nelle fasce orarie dalle 11 alle 12 e dalle 17 alle 18, all’interno del sito archeologico e illustreranno l’itinerario archeologico cittadino individuato e studiato dal Prof. Amedeo Tullio, Socio Onorario da poco scomparso.
Le visite guidate a cura dei soci dell’Archeoclub saranno gratuite; il biglietto di ingresso seguirà la consueta tariffazione.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

49 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

4 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

6 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

10 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

12 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

22 ore ago