Territorio

Blufi,suggestivo concerto di fine anno scolastico al Santuario della Madonna dell’Olio

Si e’ svolto all’imbrunire, nel piazzale antistante il Santuario della Madonna dell’Olio, un suggestivo concerto in acustico ( che ha chiuso l’anno scolastico in corso ) a cura dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana.

Iniziativa alla quale hanno partecipato, oltre ai genitori, agli insegnanti e ai compagni di classe dei giovani musicisti, diversi cittadini di Blufi e dei paesi limitrofi.
Presenti anche il sindaco del comune di Blufi, rappresentanti della giunta e del consiglio comunale, il parroco Don Giacomo Minutella, i ragazzi del servizio civile e diversi rappresentanti delle associazioni locali.

Una iniziativa che ha visto esibire 60 bambini frequentanti le scuole medie di Blufi, Bompietro, Petralia Soprana e Petralia Sottana.
Un progetto che nasce grazie al corso ad indirizzo musicale ( composto da quattro discipline : Chitarra, Fisarmonica, Saxofono e Tromba ) istituito nell’a.s.2011/12 grazie alla ex preside Di Prima che lo ha voluto fortemente.
Diversi sono stati gli anni di attività che hanno contribuito in maniera determinante alla vita e alla crescita musicale dell’intero territorio Madonita.La composizione dell’orchestra varia generalmente da un minimo di 20 strumentisti fino ad un massimo di 60 in relazione al repertorio trattato.Oltre ai quattro strumenti previsti dall’organico didattico, all’interno dell’orchestra sono presenti anche alcuni tra i più importanti strumenti a percussione.La formazione orchestrale negli anni ha eseguito un repertorio vario, formato da elaborazioni di pagine operistiche e sinfoniche, musica jazz, Latin, R&B, Rock, Tango e Leggera,numerose sono state infatti le esibizioni pubbliche che hanno riscosso notevoli apprezzamenti.


L’orchestra ha partecipato inoltre a diversi concorsi musicali ottenendo sempre risultati lusinghieri, in particolare conseguendo il secondo premio al “2° Concorso Nazionale di Musica Niscemi Music Festival” nel 2014, il premio di prima classificata al 6° Concorso Nazionale “Serradifalco Città della Musica” 2017 , il primo premio al 4° Concorso Europeo di esecuzione musicale Città di Siracusa 2017; il primo premio al 20° Concorso Nazionale Musicale “Zangarelli” a Città di Castello Perugia 2018, il primo premio alla 12° edizione del Concorso musicale internazionale Città di Tarquinia, i primi premi di categoria e assoluti alla partecipazione ai vari concorsi organizzati nel comprensorio Madonita “Città di Castelbuono” e “Città di Gangi”.

Il concerto è stato realizzato grazie allaprofessionalita dei Docenti del corso:Prof. Filippo Paternò / Chitarra,Prof. Francesco Barberi / Fisarmonica,Prof. Antonino La Placa / Saxofono,Prof. Antonio Li Puma / Tromba e il Direttore Musicale / Prof. Antonino La Placa.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

1 minuto ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

10 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

13 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

16 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

18 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

21 ore ago