Madonie

L’Istituto Comprensivo “Polizzano” di Gangi in Turchia per l’ultima mobilità del Progetto Erasmus+ G.O.A.L.

Con la visita in Turchia del maggio scorso, si è concluso il progetto Erasmus “Geoparks: open air laboratories” 2020-1-HU01-KA229-078628_5 che ha visto coinvolti i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria dell’IC “F. P. Polizzano” di Gangi. Cinque alunni, accompagnati dalla professoressa Maria Sottile, coordinatrice del progetto e dalla professoressa Giovanna Abbate, sotto la supervisione del Dirigente scolastico Francesco Serio, hanno chiuso il cerchio di questa meravigliosa esperienza europea.

Luogo di incontro per tutti i partners, Salihi, città della Turchia situata nella provincia di Manisa della regione dell’Egeo. La settimana è stata ricca di escursioni alla scoperta di diversi siti Geoparks. Primo fra tutti il sito geologico di Kula, rinomato per la presenza di diverse formazioni rocciose vulcaniche a forma di cono nella vicina area di Yanikyore (letteralmente terra bruciata); a seguire passeggiata attraverso il mercato, le viuzze e le abitazioni, tipiche della città di Kula, testimoni di una forte cultura e tradizione e arrampicata fino al cratere di un vulcano spento, il cui panorama, una volta in cima, era mozzafiato; visita al sito archeologico di Sardes, capitale dell’antica Lidia in Asia Minore, dove è stata coniata la prima moneta, e passeggiata alle cascate di Kursunlu, immerse in una natura incontaminata e ricca di fascino. Il giorno seguente, fantastica accoglienza piena di tante iniziative coinvolgenti tra le quali la realizzazione di un murales e un laboratorio di Arte dove i team si sono cimentati nell’uso della tecnica Ebru.

I giorni successivi sono stati molto suggestivi, passeggiando tra antichissime rovine, si sono attraversati secoli di storia: dalla Grecia classica all’Impero romano. Le delegazioni hanno visitato il il sito archeologico di Efeso, uno dei più grandi siti archeologici d’Europa, che annovera tra le sue rovine il magnifico Teatro, la Biblioteca di Celso, numerosi stabilimenti di bagni pubblici e il Tempio di Artemide, considerato una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico e Meraviglia tra le Meraviglie la casa della Vergine Maria ubicata sul monte Solmisso. Suggestiva anche la visita al villaggio di Sirince con le sue case in pietra, stucco e legno, gli innumerevoli bazar e una lunga tradizione nella produzione del vino. Che dire poi di Pamukkale, in turco “castello di cotone” con le più belle terme naturali non solo del Paese ma del mondo, patrimonio dell’UNESCO e che si trovano nelle vicinanze di un altro importantissimo sito UNESCO, le rovine di Hierapolis, importante centro di epoca ellenistica e romana. Il viaggio si conclude con la cerimonia di consegna delle certificazioni di partecipazione al progetto. Cerimonia particolarmente emozionante in quanto ultima tappa del Progetto. “Al di là del viaggio – afferma la professoressa Sottile – un Progetto Erasmus è soprattutto incontro e scambio con persone all’inizio sconosciute ma che mobilità dopo mobilità diventano amici”. L’accoglienza turca è stata speciale, coinvolgente e motivante.

Goodbye Erasmus family!

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

3 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

6 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

9 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

11 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

15 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

17 ore ago