La festa popolare più antica d’Italia si tiene ad Alcara Li Fusi, meraviglioso borgo incastonato tra le Rocche del Crasto, sui Monti Nebrodi. La Festa del Muzzuni di Alcara Li Fusi, che ogni anno a fine giugno anima i quartieri del paesino, risale al periodo ellenistico e nacque come rito propiziatorio della fertilità della terra, ma anche come inno all’amore e all’amicizia.
Originariamente veniva celebrata il 21 giugno, in coincidenza con il solstizio d’estate, poi la Chiesa fece posticipare la data al 24 giugno, giorno del martirio di San Giovanni Battista. Da allora elementi pagani e cristiani si mescolano in questa manifestazione, in modo alquanto suggestivo.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…