La festa popolare più antica d’Italia si tiene ad Alcara Li Fusi, meraviglioso borgo incastonato tra le Rocche del Crasto, sui Monti Nebrodi. La Festa del Muzzuni di Alcara Li Fusi, che ogni anno a fine giugno anima i quartieri del paesino, risale al periodo ellenistico e nacque come rito propiziatorio della fertilità della terra, ma anche come inno all’amore e all’amicizia.
Originariamente veniva celebrata il 21 giugno, in coincidenza con il solstizio d’estate, poi la Chiesa fece posticipare la data al 24 giugno, giorno del martirio di San Giovanni Battista. Da allora elementi pagani e cristiani si mescolano in questa manifestazione, in modo alquanto suggestivo.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…