Cultura e spettacolo

Francesco Cicchella con il suo spettacolo Bis! “Summer Tour” a Finale di Pollina

Francesco Cicchella si gioca tutte le sue carte in un one man show esilarante, nel quale ritroviamo i suoi cavalli di battaglia (come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) e performances completamente inedite. La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate. Sul palco oltre all’artista partenopeo, che firma anche la regia, troviamo la sua fedele spalla Vincenzo De Honestis, la band diretta dal maestro Paco Ruggiero e due ballerine, che impreziosiscono lo show con le coreografie di Margherita Siesto. Lo spettacolo è scritto da Francesco Cicchella, Gennaro Scarpato e Vincenzo De Honestis.

“Bis!” è uno spettacolo a cui ho dato tanto di me, e che mi sta restituendo soddisfazioni ed emozioni incredibili! – dichiara Cicchella – Il tour invernale ha registrato una serie di sold out in tutta Italia, per cui abbiamo ben pensato di proporne una versione estiva che girerà in alcune delle location più belle del nostro territorio. Lo show è in continuo aggiornamento, per cui anche coloro che lo hanno già visto possono tranquillamente tornare e divertirsi ugualmente, trovando tante novità. Oltretutto, gli scenari che faranno da cornice contribuiranno a creare atmosfere particolarissime.”

“Il cartellone dell’estate pollinese si arricchisce della presenza di un giovane ma già riconosciuto grande attore, mietitore di successi in tv e teatro – dichiara Pietro Musotto, sindaco di Pollina – Il comico Francesco Cicchella farà parte della nostra rassegna che ogni anno diventa sempre più completa, abbracciando le diverse sfaccettature dell’arte e dello spettacolo, e di grande qualità. So già che sarà accolto con entusiasmo, nella tappa prevista a Finale di Pollina, e sarà l’ennesima scommessa che facciamo, insieme, per rendere unica l’atmosfera che si creerà nella prossima estate.

La band è composta da:

Paco Ruggiero – Pianoforte/Tastiere

Sebastiano Esposito – Chitarre

Umberto Lepore – Basso Elettrico/Contrabbasso

Elio Severino – Batteria

Emilio Silva Bedmar – Sax/Flauto

Ballerine: Naomi Buonomo e Giusy Chianese

Produzione: Top Agency Music

Disegno Luci: Francesco Adinolfi

Abiti di scena: Sartoria Esposito

Grafiche a cura di: Antonio Scarpato

Trucco e parrucco: Ciro Florio

Fonico di sala: Massimo D’Avanzo

Biglietti online disponibili su ticketone https://bit.ly/3nF9vtr e tickettando https://www.tickettando.it/event/60262

Ridotto residenti €15,00 acquistabile solo presso bar emme cafè cefalù

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago