Territorio

Carabinieri Forestali mettono a dimora una talea dell’albero Falcone all’istituto Falcone dello ZEN

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo insieme ai colleghi del Comando Stazione San Filippo Neri hanno messo a dimora una talea dell’Albero Falcone presso l’omonimo Istituto Comprensivo ubicato nel quartiere Zen di Palermo.

La talea era stata donata dai Carabinieri alla Scuola Falcone lo scorso 23 maggio in occasione della Commemorazione della Strage di Capaci; in quel contesto era stato anche inaugurato il “Giardino della Memoria”, un piccolo parco all’interno del quale ogni pianta è stata intitolata ad una vittima della mafia.

Nella circostanza, si è aggiunta al giardino della scuola l’esemplare di Ficus Macrophylla creato per duplicazione dall’Albero Falcone, il meraviglioso ficus che cresce in via Notarbartolo, davanti a quella che era l’abitazione del Giudice Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, dando seguito al progetto portato avanti grazie alla collaborazione tra l’Arma e la Fondazione Falcone.

Durante l’incontro, agli studenti è stato spiegato l’obiettivo del progetto: dar vita ad un enorme bosco diffuso a cui ciascuna scuola contribuirà, monitorando la crescita del bosco tramite il sito internet unalberoperilfuturo.rgpbio.it che, grazie alla geolocalizzazione di ciascuna pianta – operazione anch’essa fatta dagli studenti – restituirà l’aggiornamento sul quadro complessivo nazionale del bosco diffuso e fornirà informazioni sul risparmio in anidride carbonica che il loro albero avrà comportato nell’atmosfera in relazione al suo accrescimento.

Per l’Arma dei Carabinieri si tratta di un progetto ambizioso per aiutare a contrastare i reati ambientali grazie alla prevenzione: educare alla legalità ambientale coinvolgendo le scuole in questo obiettivo strategico.

Certamente la presenza dell’Albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare i ragazzi sul tema dell’impegno sociale ma anche all’importanza della salvaguardia ambientale.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago