Dal 2023 ci sono nuove regole per il pagamento della Tari, approvate in consiglio comunale con la modifica dell’articolo 29 dell’apposito regolamento che sarà a breve disponibile sul sito istituzionale. La tassa sui rifiuti (Tari) si pagherà infatti in autoliquidazione, come già avviene per altri tributi come l’Imu.
L’amministrazione comunale, per agevolare le procedure, invierà comunque per il 2023 gli avvisi per il versamento delle relative rate, che scadranno il 26 giugno (la prima) e il 27 dicembre (la seconda).
Per il mancato, insufficiente o tardivo pagamento dell’imposta, entro i termini stabiliti, verrà direttamente notificato l’avviso di accertamento con la relativa sanzione. Non ci sarà più l’invio del sollecito.
Sull’argomento una intervista del Giornale di Cefalù dell’1 giugno 2023 al ViceSindaco ed Assessore ai tributi Saro Lapunzina. LINK
Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…
La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…
Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…
«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…
Per celebrare l'80° Anniversario della Liberazione d'Italia dal nazi-fascismo, Beatrice Campisi presenta "Anuska", un brano, il cui video è…
Che la festa per l’80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo sarebbe stata speciale quest’anno, era…