Petralia Sottana

Commercialisti, architetti, geometri. Percorso formativo a Petralia Sottana

L’ex convento dei Padri Riformati di Petralia Sottana, per due giorni(16 e 17 giugno), sarà la sede del percorso di formazione residenziale “InForma 2023” promosso da Gam (politiche per i territori) e patrocinato da ARS e Comune di Petralia Sottana. Un percorso formativo che vedrà alternarsi esperti e amministratori locali siciliani. Nella prima sessione, prevista per venerdì 16 giugno, si parlerà delle “Criticità finanziarie degli enti locali: Cause e soluzioni” ma anche di “Personale e del ricambio generazionale”.

Sabato invece gli argomenti trattati saranno: “Riconnettere i territori non metropolitani” e “La pratica edilizia negli enti locali: tra norma e amministrazione”. L’Unione degli assessorati, sempre sabato(17 giugno), ha promosso e curerà un focus su “Pianificazione territoriale nell’ambito del progetto Stud.io: sociability througt urban design innovation”.

La conclusione con una tavola rotonda su: “Territorio, governace e strategie di sviluppo” dove è prevista la partecipazione di esponenti del mondo accademico e della politica.

Gli incontri saranno validi per il rilascio dei crediti professionali: Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili; Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori e Collegio dei Geometri e dei geometri laureati.

“L’evento formativo organizzato dal GAM – dichiara Nicolò La Barbera presidente dei Commercialisti di Palermo – rappresenta un momento di confronto e crescita tra gli attori sociali del nostro territorio per focalizzare la centralità degli enti pubblici per il rilancio economico e sociale. Il supporto dei commercialisti rappresenta un elevato valore aggiunto sia per gli aspetti scientifici sia per i controlli ante e post, di cui oggi si sta tanto dibattendo. I fondi PNRR efficientemente utilizzati sono una grande opportunità per dare un futuro ai nostri giovani per il rilancio del sistema paese ed in particolare nella nostra isola”.

Per iscriversi al percorso di formazione residenziale: www.associazionegam.it – info@associazionegam.it, telefono 3478418558.

Ai partecipanti sarà rilasciato attestato a cura dell’Asfel(associazione servizi finanziari enti locali) e potranno aderire a visita programmata alle istituzioni regionali e nazionali.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago