Oggi al Teatro Biondo di Palermo, alle ore 18, 14 orchestre scolastiche, 250 giovani musicisti, alunni di scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale e di un istituto di istruzione superiore a forte vocazione musicale dell’Ambito territoriale 21 di Palermo, si esibiranno, coordinati da 56 docenti di strumento, grazie alla costituzione di una Rete di scuole denominata “Accordiamoci in Rete”, promossa dalla prof.ssa Rita La Tona, dirigente scolastica della scuola Polo per la formazione “Cosmo Guastella” di Misilmeri.
Il progetto, unico al livello regionale, nasce con l’obiettivo di promuovere la pratica musicale nel territorio, organizzare eventi formativi e performativi e favorire il confronto e le buone pratiche didattiche.
Il concerto al Teatro Biondo è il primo evento pubblico della Rete. La serata vedrà alternarsi le esibizioni delle orchestre di tutte le quattordici istituzioni aderenti nonché quella di “un’orchestra di rete” formata da una rappresentanza di allievi di tutte le scuole coinvolte che eseguirà, per la prima volta, l’inno “Armonia di Rete”, fortemente voluto da tutti i Dirigenti della Rete, composto dal prof. Salvatore Mauro.
Un concerto che metterà insieme territori, scuole, musicisti, direttori, strumenti, alunni, dirigenti, in un unico magico momento, dove le differenze si integrano, in una dimensione calorosa, accogliente e solidale. Un evento destinato a segnare l’inizio di un fruttuoso percorso di collaborazione tra scuole con e per la musica.
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…