Attualità

Ferla – Testardita. Una frana lunga 26 anni!

I Consiglieri Comunali del gruppo del gruppo di minoranza “InnoviAmo Cefalù” (Pasquale Turdo, Angela Fatta, Carmelo Greco, Antoniella Marinaro) hanno rivolto una interrogazione all’Amministrazione Comunale per conoscere i motivi per i quali pur essendoci il finanziamento e l’impresa aggiudicatrice dei lavori non si sia ancora posto definitivo riparo alla frana che investe da 26 anni un tratto della strada Ferla, contrada Testardita.

PREMESSO

  • Che da ben 26 anni lungo la strada comunale Cefalù – Ferla, all’altezza di contrada Testardita è presente una frana in direzione della S.S. 113 che rende difficoltosa e pericolosa la percorribilità della stessa in entrambi i sensi di marcia;
  • che con delibera n 1514 del 02 settembre 2020 a firma del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana sono stati stanziati €.277.747,87 per interventi di somma urgenza per il ripristino della viabilità;
  • che nel 2022 sono iniziati i lavori di realizzazione di una palificata che dovevano concludersi il 29/07/2022;
  • che nel mese di luglio dello stesso anno i lavori sono stati inspiegabilmente interrotti;
  • che, a tutt’oggi, la viabilità risulta compromessa, con cartellonistica e materiali di cantiere ancora presenti nell’area di cantiere e anche fuori;
  • che il manto stradale presenta avvallamenti e buche causando incidenti stradali come avvenuto fino a qualche giorno fa;
    INTERROGHIAMO IL SIGNOR SINDACO
  1. Per conoscere le cause, per le quali da ben 26 anni non si è riusciti a rimediare al grave danno alla sede stradale.
  2. Per conoscere la corrispondenza e le interlocuzioni, che, fin dall’inizio dei lavori, sono intercorse tra l’Ufficio del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana e la Ditta esecutrice.
  3. Per sapere come intende procedere l’Amministrazione comunale al fine di mettere in sicurezza la strada per quanti quotidianamente la percorrono.
    Ne vale della pubblica incolumità.
    Si richiede di far pervenire risposta scritta.

Cefalù, 31-05-2023

Innoviamo Cefalù
Pasquale Turdo
Carmelo Greco
Angela Fatta
Antoniella Marinaro

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago