Attualità

Ferla – Testardita. Una frana lunga 26 anni!

I Consiglieri Comunali del gruppo del gruppo di minoranza “InnoviAmo Cefalù” (Pasquale Turdo, Angela Fatta, Carmelo Greco, Antoniella Marinaro) hanno rivolto una interrogazione all’Amministrazione Comunale per conoscere i motivi per i quali pur essendoci il finanziamento e l’impresa aggiudicatrice dei lavori non si sia ancora posto definitivo riparo alla frana che investe da 26 anni un tratto della strada Ferla, contrada Testardita.

PREMESSO

  • Che da ben 26 anni lungo la strada comunale Cefalù – Ferla, all’altezza di contrada Testardita è presente una frana in direzione della S.S. 113 che rende difficoltosa e pericolosa la percorribilità della stessa in entrambi i sensi di marcia;
  • che con delibera n 1514 del 02 settembre 2020 a firma del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana sono stati stanziati €.277.747,87 per interventi di somma urgenza per il ripristino della viabilità;
  • che nel 2022 sono iniziati i lavori di realizzazione di una palificata che dovevano concludersi il 29/07/2022;
  • che nel mese di luglio dello stesso anno i lavori sono stati inspiegabilmente interrotti;
  • che, a tutt’oggi, la viabilità risulta compromessa, con cartellonistica e materiali di cantiere ancora presenti nell’area di cantiere e anche fuori;
  • che il manto stradale presenta avvallamenti e buche causando incidenti stradali come avvenuto fino a qualche giorno fa;
    INTERROGHIAMO IL SIGNOR SINDACO
  1. Per conoscere le cause, per le quali da ben 26 anni non si è riusciti a rimediare al grave danno alla sede stradale.
  2. Per conoscere la corrispondenza e le interlocuzioni, che, fin dall’inizio dei lavori, sono intercorse tra l’Ufficio del Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana e la Ditta esecutrice.
  3. Per sapere come intende procedere l’Amministrazione comunale al fine di mettere in sicurezza la strada per quanti quotidianamente la percorrono.
    Ne vale della pubblica incolumità.
    Si richiede di far pervenire risposta scritta.

Cefalù, 31-05-2023

Innoviamo Cefalù
Pasquale Turdo
Carmelo Greco
Angela Fatta
Antoniella Marinaro

Redazione

Recent Posts

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

50 minuti ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

1 ora ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

16 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

17 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

18 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

19 ore ago