Sono 331 i film di registi italiani che sono stati ammessi alle fasi finali del Festival del cinema di Cefalù. A selezionarli la Giuria tecnica del festival. Fra i registi italiani selezionati il 20% sono Lombardi, il 16% Laziali, il 12% Piemontesi, il 10% Siciliani e il 9% Toscani. Il restante 33% arrivano da tutte le altre regioni italiane. Sono 34 i film selezionati dalla Giuria che affrontano il tema della violenza verso la donna ed in particolare il femminicidio.
Gli altri temi selezionati dalla stessa Giuria sono la tutela dell’ambiente, l’amicizia, gli abusi sui bambini, la droga e lo spaccio. L’elenco dettagliato dei film e le loro sinossi si trovano nel nuovo Annuario 2023 del Festival. Tra i film selezionati i cortometraggi sono 260, le animazioni 36, i documentari 38, i video musicali 16 e i film di cinema sperimentale 48. I registi esordienti sono in tutto 82 mentre sono 279 quelli che partecipano con film mai presentati in altre competizioni cinematografiche. Le donne registe sono il 48%. I 331 film selezionati saranno visionati dai 611 membri della Giuria del Festival e a inizio luglio si conosceranno quelli che passeranno alla finale.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…