Attualità

Locali ex Enel. Interrogazione di Innoviamo Cefalù

Al Sig. Sindaco del Comune di Cefalù
e per conoscenza Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù

I Consiglieri Comunali del gruppo “InnoviAmo Cefalù” Carmelo Greco, Antoniella Marinaro, Angela Fatta, Pasquale Turdo
Premesso che:
➢ con Delibera di Consiglio Comunale del 2020, il Comune di Cefalù ha acquisto
dalla Società Excelsia Nova s.r.l., per l’importo complessivo di € 200.000, l’edificio
ubicato in Piazza Colombo e Discesa Distretto Paramuro da destinare a pubblica utilità;
➢ con Delibera di Giunta del 2022, l’Amministrazione Comunale ha approvato lo studio
di fattibilità per partecipare all’avviso pubblico “Piani Integrati, BEI, Fondo dei Fondi — M5C2 —
Intervento 2.2 b)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a progettazione destinate alla
manutenzione per il riuso e la rifunzionalizzazione ecosostenibile di aree pubbliche e di strutture
edilizie pubbliche esistenti per finalità di interesse pubblico per l’importo complessivo di € 1.497.825,13;
➢ con richiesta trasmessa mezzo pec in data 19 maggio 2023, il sottoscritto consigliere comunale GRECO Carmelo,
chiedeva al Responsabile del Settore Patrimonio e Attività Produttive del Comune di Cefalù, se i locali
di piano terra, con accesso dal civico n°38 dalla via Discesa Paramuro, ricadenti
all’interno dell’edificio ex Enel di proprietà comunale, sono nella disponibilità dell’Ente o concessi a
vario titolo ad associazioni locali, a seguito della diverse segnalazioni pervenute;
➢ con nota del Responsabile del Settore Patrimonio e Attività Produttive del Comune di Cefalù,
pervenuta mezzo pec in data 25 maggio 2023 comunica che, agli atti di questo Ufficio, non risulta
attualmente alcuna concessione stipulata dal Settore Patrimonio relativa ai locali.
RILEVATO CHE:
➢ i predetti locali, come da sopraluogo effettuato in data 17 maggio 2023, sono utilizzati da cittadini
della nostra comunità, per attività sociali e ludiche volti all’inclusione durante le ore diurne;
➢ che i locali allo stato attuale, risultano sprovvisti di regolare contratto di concessione tra l’Amministrazione Comunale ed i soggetti che li utilizzano, esponendo quest’ultimi in prima persona con conseguenti ripercussioni di natura civile e penale nel caso di un malaugurato episodio;
➢ a seguito della diverse segnalazioni pervenute, si rappresenta, che l’area esterna di pertinenza
dell’unità immobiliare di proprietà comunale con accesso dalla Discesa Distretto Paramuro, viene
utilizzata mediante l’ausilio di telecomando di accesso, da alcuni componenti della Giunta Municipale,
per parcheggiare le proprie autovetture all’interno dell’immobile comunale;
CONSIDERATO:
➢ che il gruppo consiliare “InnoviAmo Cefalù” è pienamente favorevole affinché l’Amministrazione
Comunale proceda, a sostegno delle associazioni locali, alla concessione per l’utilizzo di beni pubblici
finalizzati all’inclusione sociale;
INTERROGANO
Di conoscere come sia possibile, che cittadini della nostra comunità utilizzino i predetti locali
pubblici, senza che si sia provveduto a redigere apposito verbale o si sia ottenuta autorizzazione
da parte del Responsabile del Settore Patrimonio e Attività Produttive del Comune di Cefalù;

Di conoscere se l’Amministrazione Comunale, ai fini del buon andamento della cosa pubblica,
intende procedere in tempi celeri alla stipula di contratto di concessione, a favore di Associazioni
di Cefalù, affinché l’utilizzo dei locali ubicati al piano terra del civico n°38 della Discesa Distretto
Paramuro sia regolamentato;

Di conoscere secondo quale regolamento e rispetto delle regole, alcuni Amministratori Comunali
abbiano il privilegio, a discapito della propria comunità, dell’utilizzo di immobili pubblici per
parcheggiare la propria autovettura, nonché in possesso del telecomando elettronico per l’apertura
del varco d’accesso, come se l’immobile costituisse una estensione del diritto di proprietà privata;

Cefalù li 31 maggio 2023

Innoviamo Cefalù (Carmelo Greco, Antoniella Marinaro, Angela Fatta, Pasquale Turdo)

redazione

Recent Posts

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

40 minuti ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

5 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

7 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

17 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

18 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

20 ore ago