Attualità

Locali ex Enel. Interrogazione di Innoviamo Cefalù

Al Sig. Sindaco del Comune di Cefalù
e per conoscenza Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale di Cefalù

I Consiglieri Comunali del gruppo “InnoviAmo Cefalù” Carmelo Greco, Antoniella Marinaro, Angela Fatta, Pasquale Turdo
Premesso che:
➢ con Delibera di Consiglio Comunale del 2020, il Comune di Cefalù ha acquisto
dalla Società Excelsia Nova s.r.l., per l’importo complessivo di € 200.000, l’edificio
ubicato in Piazza Colombo e Discesa Distretto Paramuro da destinare a pubblica utilità;
➢ con Delibera di Giunta del 2022, l’Amministrazione Comunale ha approvato lo studio
di fattibilità per partecipare all’avviso pubblico “Piani Integrati, BEI, Fondo dei Fondi — M5C2 —
Intervento 2.2 b)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, relativo a progettazione destinate alla
manutenzione per il riuso e la rifunzionalizzazione ecosostenibile di aree pubbliche e di strutture
edilizie pubbliche esistenti per finalità di interesse pubblico per l’importo complessivo di € 1.497.825,13;
➢ con richiesta trasmessa mezzo pec in data 19 maggio 2023, il sottoscritto consigliere comunale GRECO Carmelo,
chiedeva al Responsabile del Settore Patrimonio e Attività Produttive del Comune di Cefalù, se i locali
di piano terra, con accesso dal civico n°38 dalla via Discesa Paramuro, ricadenti
all’interno dell’edificio ex Enel di proprietà comunale, sono nella disponibilità dell’Ente o concessi a
vario titolo ad associazioni locali, a seguito della diverse segnalazioni pervenute;
➢ con nota del Responsabile del Settore Patrimonio e Attività Produttive del Comune di Cefalù,
pervenuta mezzo pec in data 25 maggio 2023 comunica che, agli atti di questo Ufficio, non risulta
attualmente alcuna concessione stipulata dal Settore Patrimonio relativa ai locali.
RILEVATO CHE:
➢ i predetti locali, come da sopraluogo effettuato in data 17 maggio 2023, sono utilizzati da cittadini
della nostra comunità, per attività sociali e ludiche volti all’inclusione durante le ore diurne;
➢ che i locali allo stato attuale, risultano sprovvisti di regolare contratto di concessione tra l’Amministrazione Comunale ed i soggetti che li utilizzano, esponendo quest’ultimi in prima persona con conseguenti ripercussioni di natura civile e penale nel caso di un malaugurato episodio;
➢ a seguito della diverse segnalazioni pervenute, si rappresenta, che l’area esterna di pertinenza
dell’unità immobiliare di proprietà comunale con accesso dalla Discesa Distretto Paramuro, viene
utilizzata mediante l’ausilio di telecomando di accesso, da alcuni componenti della Giunta Municipale,
per parcheggiare le proprie autovetture all’interno dell’immobile comunale;
CONSIDERATO:
➢ che il gruppo consiliare “InnoviAmo Cefalù” è pienamente favorevole affinché l’Amministrazione
Comunale proceda, a sostegno delle associazioni locali, alla concessione per l’utilizzo di beni pubblici
finalizzati all’inclusione sociale;
INTERROGANO
Di conoscere come sia possibile, che cittadini della nostra comunità utilizzino i predetti locali
pubblici, senza che si sia provveduto a redigere apposito verbale o si sia ottenuta autorizzazione
da parte del Responsabile del Settore Patrimonio e Attività Produttive del Comune di Cefalù;

Di conoscere se l’Amministrazione Comunale, ai fini del buon andamento della cosa pubblica,
intende procedere in tempi celeri alla stipula di contratto di concessione, a favore di Associazioni
di Cefalù, affinché l’utilizzo dei locali ubicati al piano terra del civico n°38 della Discesa Distretto
Paramuro sia regolamentato;

Di conoscere secondo quale regolamento e rispetto delle regole, alcuni Amministratori Comunali
abbiano il privilegio, a discapito della propria comunità, dell’utilizzo di immobili pubblici per
parcheggiare la propria autovettura, nonché in possesso del telecomando elettronico per l’apertura
del varco d’accesso, come se l’immobile costituisse una estensione del diritto di proprietà privata;

Cefalù li 31 maggio 2023

Innoviamo Cefalù (Carmelo Greco, Antoniella Marinaro, Angela Fatta, Pasquale Turdo)

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago