Attualità

Madonie in Salus: “Stili di vita e corretta alimentazione”

Avere uno stile di vita sano è importante non solo per prevenire possibili malattie ma, anche, per vivere al meglio il presente e quindi la propria quotidianità.

Quali sono le corrette abitudini di uno stile di vita sano?

Uno stile di vita sano è fatto di tante semplici azioni, che ripetute ogni giorno diventano poi abitudini salutari, come l’attività fisica e la corretta alimentazione.

Per conoscere abitudini e comportamenti corretti si è parlato nella giornata conclusiva del Madonie in Salus di “Stili di vita e corretta alimentazione” al convegno che ha visto la partecipazione delle Asp di Caltanissetta e Palermo, con numerosi esperti in materia; l’incontro moderato dal consigliere comunale Salvatore Tedesco e Vincenzo Agrò, vice presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche della provincia di Caltanissetta, ha avuto come expert opinion Giovanni Di Lorenzo.

I partecipanti al congresso: Massimiliano Cerra, biologo nutrizionista; Maria Luisa Dongarrà, biologa nutrizionista; Cinzia Granvillano, responsabile del servizio prevenzione e protezione Asp Caltanissetta; Debora Lena, addetta al servizio prevenzione e protezione Asp Caltanissetta; Fabio Trombetta, direttore servizio di prevenzione e protezione Asp Palermo; Giovanna Prestano, aspp servizio prevenzione e protezione Asp Palermo; Biagio Agostara, oncologo e presidente Idimed; Francesca Cerami, direttore Idimed e psicologa esperta di dieta mediterranea; Gaetana Rinaldi, direttore sanitario Samo onlus; Giuseppe Giaimo, presidente Slow food Madonie.

Nella stessa giornata la conclusione degli screening e delle visite gratuite nei gazebo allestiti dall’Asp6 Palermo. Gli ambulatori presenti sia per la prevenzione primaria che secondaria sono stati, nell’ordine, cardiovascolari, delle malattie infettive sessualmente trasmesse, delle malattie croniche non trasmissibili, del melanoma, visivo pediatrico (fascia 3-8 anni), broncopneumopatia cronica ostruttiva, tumore della mammella, tumore del collo dell’utero, del tumore colon retto e prevenzione randagismo: microchip gratuito ai cani e vaccinazioni anticovid e tradizionali.

Gli ambulatori, invece, dedicati alle visite ed ecografie alla tiroide, geriatria, ortopedia, controllo dell’udito e cardiopatia”.

Cospicuo il numero dei partecipanti alle due giornate dedicate strettamente alla salute con la prevenzione primaria e secondaria provenienti da gran parte del territorio madonita.

Redazione

Recent Posts

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

2 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

2 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

19 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

19 ore ago