Società

“Le risorse del territorio al servizio della comunità”,incontro a Petralia Sottana

Il Comune di Petralia Sottana ha voluto cogliere positivamente l’impulso lanciato dalla lettera del Presidente dell’UNCEM Marco Bussone 05/04/2023, indirizzata al Presidente della Regione Siciliana, in cui si invita a discutere in merito alle opportunità offerte dal modello sostenibile dei “Servizi Ecosistemici” e le relative traduzioni in termini normativi e legislativi che ne discendono.


“La nostra Amministrazione,spiega il Sindaco Pietro Polito, desidera proporre un incontro in cui si proverà a rispondere alle
domande poste nella lettera e che cito testualmente: “…come le comunità sono protagoniste
dell’utilizzo dei beni collettivi? Come superiamo sperequazioni nello sviluppo, evitando
concentrazioni di potere dovuto al controllo delle energie e alle speculazioni di pannelli o torri
eoliche, alle spalle di territori e comunità rurali? Come facciamo in modo che aumento di
“ristorni” o benefici per Regioni o Enti locali vadano realmente a migliorare la vita delle comunità
che vivono dove vi sono gli impianti, migliorando servizi – scuole, trasporti, assistenza, sanità -,
infrastrutture e consegnando alle stesse comunità un moderno diritto allo sviluppo? Come
rendiamo i Comuni protagonisti insieme e non solo più a livello di singolo campanile, perché un
campo fotovoltaico insiste nell’area amministrativa, all’interno di confini, ma in realtà toglie
opportunità a una intera area geografica? Come ridistribuiamo ricchezze e benefici, per evitare
vecchie e nuove povertà? Come rendiamo più forti insieme città e zone rurali, in un patto
virtuoso?…”


Il nostro Comune si trova nel cuore del Parco delle Madonie e appartiene all’omonima area interna,
gli ultimi mesi ci hanno visto a lavoro per la definizione del documento programmatico contenente
la nuova Strategia Nazionale delle Aree Interne, riteniamo che tale documento strategico non possa
prescindere dalla valutazioni di merito che pone il Presidente Bussone e delle ambizioni che
guardano ai sistemi virtuosi delle Green Communities e delle comunità energetiche che non
scambiano solo merce ma, soprattutto, servizi di cui il nostro territorio ha elevato bisogno. Occorre,
altresì, riflettere sulla strutturazione del sistema “Metromontagna” (termine mutuato dal titolo di un
interessante saggio a cura di Filippo Barbera e Antonio De Rossi), ovvero su una struttura integrata,
composta da città e area interna montana che si scambiano mutualmente servizi e beni essenziali,
uno per tutti: la risorsa idrica. Come scrivono gli autori del saggio: “Metromontagna è una parola
nuova, che racchiude in sé un proposito radicale: riunire sotto un unico sguardo ciò che naturaliter
ci appare diviso, decostruendo l’alterità tra città e montagna. Questo drastico cambiamento del
punto di vista appare necessario e illuminante, in una fase come quella che stiamo attraversando e
per un territorio come quello del nostro paese, caratterizzati entrambi da una crisi della centralità
urbana e da un ripensamento dei rapporti tra centri e periferie”.


Il convegno, dal titolo “Le risorse del territorio al servizio della Comunità” è programmato per
giorno 6 giugno 2023 alle 16:30 nell’Aula Consiliare di Petralia Sottana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago