Attualità

Aziende del trasporto. Sciopero lunedì 5 giugno

Torneranno a scioperare per 24 ore e a manifestare in un sit in il prossimo lunedì 5 giugno i lavoratori delle aziende di trasporti Etna Trasporti, Segesta, Sicilbus e Interbus, che si ritroveranno davanti la sede dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e Trasporti in via Da Vinci, 161 a Palermo dalle ore 9. A renderlo noto sono la Fit Cisl Sicilia e la Uiltrasporti Sicilia. “Le motivazioni dell’ennesima azione di sciopero sono sempre le stesse, una vertenza che va avanti da troppo tempo e la palese volontà datoriale di non volere intraprendere alcuna relazione industriale con i sindacati, disattendendo ogni tentativo di aprire un dialogo conciliativo” spiegano i Segretari di Fit Cisl Davide Traina e Uil Trasporti Franco Trupia. “Grazie all’ intervento del Prefetto di Palermo che ha dato la più ampia disponibilità a tenere aperto un tavolo prefettizio, siamo riusciti a mettere insieme i rappresentanti legali dell’ azienda, la Direzione Generale del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture e Trasporti che si è impegnato a convocare un confronto risolutivo con le i sindacati”. “Una proprietà operante su concessioni regionali – affermano altresì Traina e Trupia – non può assolutamente andare contro quelle che sono le regole contrattuali mettendo a repentaglio la sicurezza di esercizio, dei lavoratori e dell’utenza. Non possiamo continuare ad accettare, un impegno lavorativo superiore alle 12 ore, il non rispetto della normativa CE n.561/2006 con la relativa fruizione settimanale di 45 ore di riposo consecutive ed il mancato pagamento dei ritardi sulle percorrenze stabilite. Siamo sempre più convinti, che la contrattazione sia lo strumento migliore per il raggiungimento di determinati obbiettivi, auspicando che l’intervento delle Istituzioni possa portare nel più breve tempo possibile alla risoluzione della vertenza” concludono i Segretari.

Redazione

Recent Posts

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

1 ora ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

2 ore ago

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

17 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

18 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

19 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

19 ore ago