Attualità

Montagnaterapia. Madonie in Salus, primo appuntamento

Madonie in Salus, primo appuntamento con Montagnaterapia: progetto “Zaino in spalla” e meeting Montagnaterapia. Successo per l’inaugurazione della manifestazione a carattere medico-scientifico con l’accento posto su natura e corretti stili di vita
Per la prima volta la cittadina madonita ospita eventi di rilevanza nazionale, appunto, come la Montagnaterapia, il progetto Zaini in spalla fortemente voluto dall’amministrazione comunale e condiviso con il Cai sez. delle Madonie Petralia Sottana e con la Simont (Montagnaterapia) con la collaborazione della cooperativa Consenso e la Inspedd onlus autismo di Caltanissetta.

Quinto appuntamento a Petralia Sottana con ‘Montagnaterapia’ inserita nel ‘Madonie in Salus’, non solo escursioni con il progetto ‘Zaino in spalla’ ma anche divulgazione scientifica con un convegno dedicato al “Meeting Montagnatarapia”.

Alla giornata Roberta Sabbion presidente SiMonT, Paolo Di Benedetto referente SiMonT per l’area sud Italia e la psicoterapeuta Donatella Rizzi, ancora il vice sindaco di Petralia Sottana Giovanni di Lorenzo, il presidente della coop. Consenso di Caltanissetta Gaetano Terlizzi e Maria Grazia Pignataro della Inspedd onlus autismo di Caltanissetta.

L’avventura in montagna è iniziata lo scorso 28 ottobre con il progetto aperto “Zaino in spalla” che ha visto già le supervisioni degli scienziati di Montagnaterapia. Con l’appuntamento del 28 maggio il percorso continua con il ‘family day’ che vede coinvolti i giovani e le loro famiglie che, appunto zaini in spalla e accompagnati da psicologi, psicoterapeuti ed esperti accreditati del settore accompagnano i ragazzi affetti dallo spettro autistico e le loro famiglie in alcuni percorsi di montagna, stabiliti in base alle peculiarità, abilità e capacità dei giovani avventori.

E’ stato il ‘padre’ della Montagnaterapia, lo psicologo e psicoterapeuta Giulio Scoppola, a dare il via all’importante progetto a valenza scientifica nella cittadina madonita che ha il primato siciliano essendo stata la prima ad affacciarsi a questo approccio che vede protagoniste, in un connubio quasi perfetto, natura e disabilità, afferma lo psichiatra Paolo Di Benedetto della SiMonT.

Montagnaterapia è un originale approccio metodologico a carattere terapeutico e riabilitativo, socio-educativo, finalizzato alla prevenzione, alla cura ed alla riabilitazione di individui portatori di alcune patologie o disabilità; è giovamento alla salute fisica e allo stile di vita, dice Donatella Rizzi educatore professionale, socia Simont e referente per il progetto Montagnaterapia dell’Azienda sanitaria di Parma.

Presente alla giornata anche la presidente della Inspedd autismo di Caltanissetta Maria Grazia Pignataro.

Il Comune di Petralia Sottana è promotore del progetto Montagnaterapia in Sicilia, conclude il vice sindaco di Petralia Sottana Giovanni Di Lorenzo.

redazione

Recent Posts

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

3 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

5 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

15 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

17 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

18 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

21 ore ago