Attualità

Amap, Federenergia Cisal: “Bene vertice in Prefettura, ma resta lo stato di agitazione dei lavoratori”

“Apprezziamo le rassicurazioni sul futuro dell’Amap arrivate questa mattina dal vertice in Prefettura, ma aspettiamo lo sblocco dei conti aziendali che consentirebbe di pagare gli stipendi e rassicurare i fornitori garantendo il servizio idrico nell’area metropolitana di Palermo. In attesa di atti concreti, però, confermiamo lo stato di agitazione dei dipendenti”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Daniele Ciulla di Federenergia Cisal al termine del vertice tenutosi in Prefettura, a Palermo, alla presenza del Prefetto Maria Teresa Cucinotta, del vicesindaco del Comune di Palermo Carolina Varchi e con la partecipazione delle organizzazioni sindacali.
“Il sit-in di questa mattina in Prefettura – spiegano Badagliacca e Ciulla – dimostra quanto alta sia la preoccupazione dei lavoratori per lo stato in cui versa l’azienda: il Prefetto ha assicurato di voler seguire la vicenda da vicino, anche per le possibili conseguenze su un servizio fondamentale come quello idrico e della depurazione, e il Comune, come socio di maggioranza, ha già individuato alcuni crediti certi ed esigibili nei confronti di alcuni enti pubblici, fra cui anche lo stesso Comune, che coprirebbero l’intera cifra oggetto del sequestro. Aspettiamo però che si passi dalle parole ai fatti e nel frattempo confermiamo lo stato di agitazione, ringraziando il Prefetto per l’impegno e la volontà di mantenere aperto il tavolo di confronto con i sindacati”.

“Apprezziamo le rassicurazioni sul futuro dell’Amap arrivate questa mattina dal vertice in Prefettura, ma aspettiamo lo sblocco dei conti aziendali che consentirebbe di pagare gli stipendi e rassicurare i fornitori garantendo il servizio idrico nell’area metropolitana di Palermo. In attesa di atti concreti, però, confermiamo lo stato di agitazione dei dipendenti”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Daniele Ciulla di Federenergia Cisal al termine del vertice tenutosi in Prefettura, a Palermo, alla presenza del Prefetto Maria Teresa Cucinotta, del vicesindaco del Comune di Palermo Carolina Varchi e con la partecipazione delle organizzazioni sindacali.
“Il sit-in di questa mattina in Prefettura – spiegano Badagliacca e Ciulla – dimostra quanto alta sia la preoccupazione dei lavoratori per lo stato in cui versa l’azienda: il Prefetto ha assicurato di voler seguire la vicenda da vicino, anche per le possibili conseguenze su un servizio fondamentale come quello idrico e della depurazione, e il Comune, come socio di maggioranza, ha già individuato alcuni crediti certi ed esigibili nei confronti di alcuni enti pubblici, fra cui anche lo stesso Comune, che coprirebbero l’intera cifra oggetto del sequestro. Aspettiamo però che si passi dalle parole ai fatti e nel frattempo confermiamo lo stato di agitazione, ringraziando il Prefetto per l’impegno e la volontà di mantenere aperto il tavolo di confronto con i sindacati”.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

1 ora ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

11 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

14 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

17 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

19 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago