Penultimo appuntamento per la rassegna “Radici”:dopo Lucia Sardo, sul palco del Teatro Grifeo di Petralia Sottana arriva un altro attore, che si divide tra Tv,Cinema e appunto teatro:si tratta di Ninni Bruschetta che porterà in scena “Il mio nome è Caino” di Claudio Fava,accompagnato al pianoforte da Cettina Donato, allestimento e regia Laura Giacobbe,una Produzione BAM TEATRO.
Chi è Caino? È il male, la bestia feroce, la tenebra del destino? O solo uno di noi a cui è toccato in sorte il mestiere dell’assassino? Claudio Fava in questo testo, se lo chiede laicamente, provando a dare corpo ai pensieri di un sicario mafioso. Senza giustificazioni, né pentimenti: perché non è la pedagogia sul male che ci serve, ma il racconto della sua banalità. La storia di un uomo chiamato dal destino a essere un mafioso. E per questa ragione premiato dagli altri con il soprannome di Caino. Fedele a se stesso fino a quando intuisce che da qualche parte della città c’è Abele che lo aspetta perché il sacrificio si compia. Perché tutto è già scritto: Caino ucciderà ancora affinché il bene diventi martirio.
Prenotazioni biglietti telefonando al 3494543601 oppure direttamente al botteghino del Cinema Teatro Grifeo.La rassegna teatrale è realizzata grazie anche al contributo del Comune di Petralia Sottana e della BCC Madonie.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…