Penultimo appuntamento per la rassegna “Radici”:dopo Lucia Sardo, sul palco del Teatro Grifeo di Petralia Sottana arriva un altro attore, che si divide tra Tv,Cinema e appunto teatro:si tratta di Ninni Bruschetta che porterà in scena “Il mio nome è Caino” di Claudio Fava,accompagnato al pianoforte da Cettina Donato, allestimento e regia Laura Giacobbe,una Produzione BAM TEATRO.
Chi è Caino? È il male, la bestia feroce, la tenebra del destino? O solo uno di noi a cui è toccato in sorte il mestiere dell’assassino? Claudio Fava in questo testo, se lo chiede laicamente, provando a dare corpo ai pensieri di un sicario mafioso. Senza giustificazioni, né pentimenti: perché non è la pedagogia sul male che ci serve, ma il racconto della sua banalità. La storia di un uomo chiamato dal destino a essere un mafioso. E per questa ragione premiato dagli altri con il soprannome di Caino. Fedele a se stesso fino a quando intuisce che da qualche parte della città c’è Abele che lo aspetta perché il sacrificio si compia. Perché tutto è già scritto: Caino ucciderà ancora affinché il bene diventi martirio.
Prenotazioni biglietti telefonando al 3494543601 oppure direttamente al botteghino del Cinema Teatro Grifeo.La rassegna teatrale è realizzata grazie anche al contributo del Comune di Petralia Sottana e della BCC Madonie.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…