Caro Biglietti ferroviari, finalmente operativo l’emendamento proposto dall’Onorevole Mario Giambona.
Una battaglia durata mesi che alla fine vede la vittoria dei pendolari Siciliani che vedranno a partire dal mese di luglio l’ottenimento di servizi aggiuntivi ed inoltre per la tratta Capaci-Palermo la riduzione del costo dei biglietti ferroviari. Tutto ciò grazie all’emendamento proposto dal deputato Capacense Mario Giambona.
“Cosi dimostro ulteriormente l’impegno per il mio territorio danneggiato da un ingiustificato aumento dei biglietti ferroviari nella tratta Capaci-Palermo in vigore dal primo gennaio 2023. Inoltre le risorse dal sottoscritto stanziate in finanziaria per euro 3,6 milioni di euro permetteranno la realizzazione di servizi aggiuntivi e maggiori collegamenti rinforzando l’offerta di treni nel periodo estivo in tutta la Sicilia. È solo un primo intervento per una mobilità Siciliana che necessita una revisione organica e strutturale”
Così commenta il deputato del partito democratico la cui iniziativa è partita grazie alla segnalazione dell’amministrazione comunale di Capaci guidata da Pietro Puccio e fortemente sollecitata dal comitato dei pendolari Siciliani.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…