Il Consorzio Madonita per la legalità e lo sviluppo, interpretando a pieno una delle nobili finalità contenute all’interno dello statuto consortile, che prevede la promozione della cultura alla legalità,si è fatto promotore di una interessante iniziativa.
“Con orgoglio comunichiamo che la storia del progetto Verbumcaudo, narrata dagli studenti dell’istituto comprensivo Castellana – Polizzi, nell’ambito del concorso “ libertà di stampa e cultura della legalità”, indetto dalla Prefettura di Palermo in collaborazione con ANBSC, l’ordine dei giornalisti e l’USR Palermo, rivolto alle istituzioni scolastiche, ha visto la partecipazione di ben 34 istituti scolastici. Il video elaborato dai nostri studenti dal titolo “PRIMAVERA A VERBUMCAUDO”, ha ottenuto positivi apprezzamenti e sarà premiato il 2 giugno 2023 c/o il Teatro Politeama di Palermo, con un riconoscimento speciale, considerata la particolare caratteristica dell’opera e dell’originalità con la quale gli studenti hanno interpretato l’iniziativa. Grazie per l’impegno alla dirigente scolastica, alle maestre e professoresse, alla Cooperativa Verbumcaudo, al giornalista, ma soprattutto agli studenti che si sono appassionati e impegnati a studiare e approfondire la storia del “progetto verbumcaudo”.
Iscrivetevi al nostro canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…