Pietro e il figlio Jacopo, in viaggio su una strada polverosa, restano in panne con la macchina, e vengono soccorsi fino al paese vicino, Sant’Anna del Sannio, dal meccanico Oliviero. In attesa che l’uomo ripari l’auto, padre e figlio trovano ospitalità da Agata, proprietaria di un bar al centro del paese: qui il tempo sembra essersi fermato e qui conoscono Gaia.
Sarà proprio lei a infrangere con la sua spontaneità il muro di dolore con cui Pietro lotta ogni giorno, incrinando la corazza di rabbia cieca che l’uomo si porta addosso.
Con “Fame d’aria” (Mondadori) Daniele Mencarelli fa i conti con uno dei sentimenti più intensi, l’amore genitoriale, che anche se costa fatica, ripaga lo sforzo restituendo il senso di umanità e di esserci l’uno per l’altro. Lo scrittore e sceneggiatore romano – finalista allo Strega nel 2020 con il romanzo “Tutto chiede salvezza”, e vincitore del Premio Flaiano per la narrativa nel 2022, con “Sempre tornare” – presenterà il suo nuovo volume lunedì 24 maggio alle 18 al Mondadori Flaccovio Bookstore di via Roma 270, intervistato dalla giornalista Maristella Panepinto.
Ingresso libero.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…