Società

Da Palermo alla Valle dei Templi con il biglietto treno+bus

Giornata speciale per 155 fra alunni e docenti dell’istituto Comprensivo “Calcutta- Perez” di Palermo che in treno Regionale hanno raggiunto la Valle dei Templi, grazie al servizio treno+bus nato dalla sinergia fra il Regionale di Trenitalia (Società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS) e TUA-Trasporti Urbani Agrigento, di concerto con la Regione Siciliana, committente del servizio ferroviario, ed il Comune di Agrigento. Ad accogliere ragazzi e docenti questa mattina sulla banchina del binario 4 della stazione centrale di Palermo, da dove è partito il treno per Agrigento, anche l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, al fianco del direttore del Regionale di Trenitalia Sicilia, Vincenzo Pullara.

«La Regione- ha detto Aricò- ha autorizzato il biglietto integrato, treno più bus, da e per la Valle dei Templi. Questo in previsione del 2025, quando la città sarà capitale della cultura italiana. Già la Regione Siciliana è in movimento, sui treni e sugli autobus che porteranno non soltanto i siciliani, ma anche i turisti che vorranno ammirare le bellezze siciliane e soprattutto la Valle dei Templi».Dopo l’arrivo in treno alla stazione di Agrigento centrale si potrà raggiungere in bus la Valle dei Templi in 12 minuti. I collegamenti previsti nei giorni feriali sono 28, 11 quelli nei giorni festivi.

«Il turismo in Sicilia cresce in maniera vertiginosa- ha aggiunto Aricò- La Regione deve fare la sua parte a livello di collegamenti. Non può esistere turismo senza trasporti efficienti, non soltanto da e per la Sicilia, coi collegamenti aerei, ma anche e soprattutto nei collegamenti intermediari e su gomma. Siamo impegnatissimi in questi mesi sui collegamenti ferroviari, ma anche su quelli stradali e autostradali. Proprio ieri è stato approvato il “decreto Ponte” e potremo finalmente avere un commissariamento, nella persona del presidente della Regione Renato Schifani, per alleggerire tutti i cantieri della Palermo-Catania. Contestualmente stiamo lavorando sulla Palermo-Agrigento con l’obiettivo di chiudere tutti i cantieri entro dicembre 2024».

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

24 minuti ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

10 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

13 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

16 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

18 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

22 ore ago