Territorio

Parco delle Madonie e Comune Cefalù: un incontro sull’emergenza cinghiali

Il Commissario straordinario dell’Ente Parco Caltagirone, di concerto con il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, ha convocato, una riunione
operativa giovedì 25 maggio alle ore 15.30, nel Comune di Cefalù, per discutere sull’emergenza suidi a Cefalù e in area di Parco.


Saranno presenti al tavolo tecnico, i responsabili del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, il dirigente del Corpo Forestale della Regione Siciliana Ciro Pedrotti, il Comando dei Carabinieri della Stazione di Cefalù, il Responsabile tecnico scientifico del Piano di Gestione dei Suidi Egidio Mallia.
A tal riguardo, nonostante le diverse segnalazioni effettuate – dice il Commissario Caltagirone – da diverso tempo la problematica dei suidi è
al centro dell’attenzione da parte dell’Ente che, in qualità di Ente gestore ha adottato il piano di abbattimento della fauna selvatica e
messo in atto tutte le operazioni necessarie al controllo e al
monitoraggio nelle aree interessate, previste dalla normativa vigente in
materia. Tuttavia, occorre sottolineare che, la legislazione, ponendo
Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana, atte a
limitare la diffusione della peste suina, impone lo sviluppo di un piano
di gestione della biosicurezza con l’obiettivo di prevenire la
contaminazione indiretta per mezzo di operatori e mezzi, ivi inclusi i
cacciatori al fine di evitare la eventuale diffusione del virus in aree
indenni.
Per questi motivi, è necessario che tutto il personale autorizzato ad
operare, riceva una formazione preliminare riguardo l’individuazione
precoce della malattia, la mitigazione dei rischi di trasmissione del
virus e le misure di biosicurezza da applicarsi, tali da non creare
alcun pericolo alla popolazione.
I messaggi – conclude – che arrivano da organi d’informazione e il
sensazionalismo con il quale le notizie riguardanti i “cinghiali”
vengono divulgate su media e social, non può che generare ulteriore
preoccupazione tra la gente se, non vi è una adeguata informazione
fatta dagli organi istituzionali.

“Questo incontro – spiega il sindaco Daniele Tumminello – servirà a comprendere quali strumenti e quali modalità operative possano essere concretamente messe in atto per la cattura degli animali e il contenimento all’interno del territorio su cui grava pesantemente la loro presenza. I danni ai terreni pubblici e privati e la condizione di apprensione in cui vive la cittadinanza vanno affrontati in modo efficace, con soluzioni condivise e nelle forme previste dalla legge”.

La cittadinanza è invitata a partecipare.



Nella foto sotto un cinghiale in giro allo Spinito, quartiere di Cefalù

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

18 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago