Territorio

Parco delle Madonie e Comune Cefalù: un incontro sull’emergenza cinghiali

Il Commissario straordinario dell’Ente Parco Caltagirone, di concerto con il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, ha convocato, una riunione
operativa giovedì 25 maggio alle ore 15.30, nel Comune di Cefalù, per discutere sull’emergenza suidi a Cefalù e in area di Parco.


Saranno presenti al tavolo tecnico, i responsabili del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, il dirigente del Corpo Forestale della Regione Siciliana Ciro Pedrotti, il Comando dei Carabinieri della Stazione di Cefalù, il Responsabile tecnico scientifico del Piano di Gestione dei Suidi Egidio Mallia.
A tal riguardo, nonostante le diverse segnalazioni effettuate – dice il Commissario Caltagirone – da diverso tempo la problematica dei suidi è
al centro dell’attenzione da parte dell’Ente che, in qualità di Ente gestore ha adottato il piano di abbattimento della fauna selvatica e
messo in atto tutte le operazioni necessarie al controllo e al
monitoraggio nelle aree interessate, previste dalla normativa vigente in
materia. Tuttavia, occorre sottolineare che, la legislazione, ponendo
Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana, atte a
limitare la diffusione della peste suina, impone lo sviluppo di un piano
di gestione della biosicurezza con l’obiettivo di prevenire la
contaminazione indiretta per mezzo di operatori e mezzi, ivi inclusi i
cacciatori al fine di evitare la eventuale diffusione del virus in aree
indenni.
Per questi motivi, è necessario che tutto il personale autorizzato ad
operare, riceva una formazione preliminare riguardo l’individuazione
precoce della malattia, la mitigazione dei rischi di trasmissione del
virus e le misure di biosicurezza da applicarsi, tali da non creare
alcun pericolo alla popolazione.
I messaggi – conclude – che arrivano da organi d’informazione e il
sensazionalismo con il quale le notizie riguardanti i “cinghiali”
vengono divulgate su media e social, non può che generare ulteriore
preoccupazione tra la gente se, non vi è una adeguata informazione
fatta dagli organi istituzionali.

“Questo incontro – spiega il sindaco Daniele Tumminello – servirà a comprendere quali strumenti e quali modalità operative possano essere concretamente messe in atto per la cattura degli animali e il contenimento all’interno del territorio su cui grava pesantemente la loro presenza. I danni ai terreni pubblici e privati e la condizione di apprensione in cui vive la cittadinanza vanno affrontati in modo efficace, con soluzioni condivise e nelle forme previste dalla legge”.

La cittadinanza è invitata a partecipare.



Nella foto sotto un cinghiale in giro allo Spinito, quartiere di Cefalù

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago