Territorio

Parco delle Madonie e Comune Cefalù: un incontro sull’emergenza cinghiali

Il Commissario straordinario dell’Ente Parco Caltagirone, di concerto con il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, ha convocato, una riunione
operativa giovedì 25 maggio alle ore 15.30, nel Comune di Cefalù, per discutere sull’emergenza suidi a Cefalù e in area di Parco.


Saranno presenti al tavolo tecnico, i responsabili del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, il dirigente del Corpo Forestale della Regione Siciliana Ciro Pedrotti, il Comando dei Carabinieri della Stazione di Cefalù, il Responsabile tecnico scientifico del Piano di Gestione dei Suidi Egidio Mallia.
A tal riguardo, nonostante le diverse segnalazioni effettuate – dice il Commissario Caltagirone – da diverso tempo la problematica dei suidi è
al centro dell’attenzione da parte dell’Ente che, in qualità di Ente gestore ha adottato il piano di abbattimento della fauna selvatica e
messo in atto tutte le operazioni necessarie al controllo e al
monitoraggio nelle aree interessate, previste dalla normativa vigente in
materia. Tuttavia, occorre sottolineare che, la legislazione, ponendo
Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana, atte a
limitare la diffusione della peste suina, impone lo sviluppo di un piano
di gestione della biosicurezza con l’obiettivo di prevenire la
contaminazione indiretta per mezzo di operatori e mezzi, ivi inclusi i
cacciatori al fine di evitare la eventuale diffusione del virus in aree
indenni.
Per questi motivi, è necessario che tutto il personale autorizzato ad
operare, riceva una formazione preliminare riguardo l’individuazione
precoce della malattia, la mitigazione dei rischi di trasmissione del
virus e le misure di biosicurezza da applicarsi, tali da non creare
alcun pericolo alla popolazione.
I messaggi – conclude – che arrivano da organi d’informazione e il
sensazionalismo con il quale le notizie riguardanti i “cinghiali”
vengono divulgate su media e social, non può che generare ulteriore
preoccupazione tra la gente se, non vi è una adeguata informazione
fatta dagli organi istituzionali.

“Questo incontro – spiega il sindaco Daniele Tumminello – servirà a comprendere quali strumenti e quali modalità operative possano essere concretamente messe in atto per la cattura degli animali e il contenimento all’interno del territorio su cui grava pesantemente la loro presenza. I danni ai terreni pubblici e privati e la condizione di apprensione in cui vive la cittadinanza vanno affrontati in modo efficace, con soluzioni condivise e nelle forme previste dalla legge”.

La cittadinanza è invitata a partecipare.



Nella foto sotto un cinghiale in giro allo Spinito, quartiere di Cefalù

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago