Attualità

Il maltempo sta compromettendo il raccolto delle colture primaverili-estive. Scardino (presidente Cia Sicilia) scrive alla Regione

Il maltempo sta compromettendo il raccolto delle colture primaverili-estive. Scardino (presidente Cia Sicilia) scrive all’assessore Sammartino: “Attivare tutte le misure legislative ed i fondi per il ristoro dei danni”

“Dare disposizioni alle strutture periferiche dell’assessorato regionale dell’Agricoltura per fare una ricognizione immediata e puntuale dei danni effettivi subiti dalle imprese e attivare tutte le misure legislative ed i fondi per il ristoro dei danni, provenienti dalle nuove misure della Gestione del Rischio in agricoltura o dalla protezione civile”.

In sintesi, sono queste le richieste fatte tramite una lettera che il presidente della CIA Sicilia, Graziano Scardino,(nella foto sotto) ha inviato all’assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino. Nella lettera il presidente Scardino evidenziala grave situazione in cui versano tantissime aziende agricole della nostra regione. “Il ciclone afro-mediterraneo “NINO” – sottolinea Scardino – ha provocato danni strutturali ed infrastrutturali, oltre a danni alle produzioni. Il vento molto forte che ha superato anche i cento km orari ha provocato e sta provocando ingenti danni strutturali ed infrastrutturali alle imprese agricole isolane. Le abbondanti piogge – aggiunge Scardino – stanno compromettendo il raccolto delle colture primaverili-estive. In particolare, si registrano danni alle serre dove sono state danneggiate l’attività orticola e florovivaistica isolana; compromessa anche la produzione della frutta estiva a causa della perdurante pioggia ed eccesso di umidità; forti danni si registrano anche alle colture erbacee, infatti si è persa la totalità delle colture foraggere in fase di fienagione, sono compromesse le colture non ancora mietute ed il grano. Come si evince tutta l’attività agricola isolana è interessata da danni causati dal forte maltempo. La CIA, con i propri uffici – conclude Scardino – sta effettuando la ricognizione dei danni nei vari territori ed è disponibile a dare il proprio contributo affinché si possano determinare tutti i danni sia alle strutture che alle produzioni”. 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago