Società

Lo stress psicologico dell’emergenza. Esperienze a confronto

Uomini e donne che rischiano la propria vita per salvare quella degli altri, divise che vengono alternate a elmi protettivi, tute ignifughe o in neoprene per immersione, entusiasmo e coraggio come doti indispensabili. Sono i vigili del fuoco, la cui storia è segnata dall’altruismo e dal sacrificio, ma anche i vari attori impegnati nel primo soccorso. Negli ultimi anni si sta assistendo ad un crescente interesse nei confronti delle reazioni allo stress ed in particolare dei disturbi post-traumatici ai quali i soccorritori sono esposti. Ed è ad un aspetto non secondario del lavoro quotidiano degli operatori in emergenza che l’associazione Pompieri senza frontiere e Stati Generali  Eredità Storiche dedicano la conferenza nazionale Lo stress psicologico dell’emergenza. Esperienze a confronto, realizzata con il patrocinio della Regione Sicilia, dell’Ars, di FP CGIL Vigili del fuoco, dell’Università Internazionale di Gorazde -Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e dell’OMCeO Palermo.

L’incontro, in programma a Palermo per venerdì 26 maggio alle ore 10.00 nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, vede tra i protagonisti alcuni dei vigili del fuoco impegnati, con abnegazione e competenza,  nelle più grandi tragedie che hanno colpito il nostro Paese, dalle stragi di stampo mafioso di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di Palermo alla strage di corso Palestro a Milano e in via dei Georgofili a Firenze, dalla tragedia del Cinema Statuto a Torino alla valanga distruttiva di Rigopiano, dallo scoppio di Via Ventotene a Roma al disastro della Costa Concordia, all’attentato alla Stazione di Bologna. 

Introduce la conferenza Maurizio Fochi, di Stati Generali – Eredità Storiche. Con il racconto portato dai diretti testimoni, si affronterà il delicato tema dei disturbi post-traumatici, appunto, al fine di comprendere cosa è stato fatto e quanto ancora rimane da fare per giungere ad un modello efficace e funzionale di assistenza psicologica post intervento.

I numerosi contributi, di altissimo livello, tra i quali quello di Michele Sforza, presidente nazionale dell’associazione Pompieri senza frontiere,  permetteranno di rievocare frammenti di storia politica e sociale del nostro Paese attraverso le esperienze raccontate non solo dai vigili del fuoco, ma anche da personale sanitario e altri qualificati attori del soccorso in emergenza.

Alle 15.00 è anche prevista la presentazione e la proiezione del docufilm di Antonio Castaldo “Fuoco sacro”, racconto del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco attraverso la voce dei protagonisti che, in ottant’anni di storia, hanno affrontato con abnegazione e competenza le più grandi calamità che l’Italia ha vissuto. 

L’organizzazione della conferenza nazionale di Palermo è stata curata da Pino Apprendi, responsabile regionale e già deputato regionale all’Ars.

La conferenza nazionale è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sono previsti i crediti formativi per i partecipanti di tutte le professioni sanitarie. Le iscrizioni sono aperte sull’apposita piattaforma.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago