Società

Lo stress psicologico dell’emergenza. Esperienze a confronto

Uomini e donne che rischiano la propria vita per salvare quella degli altri, divise che vengono alternate a elmi protettivi, tute ignifughe o in neoprene per immersione, entusiasmo e coraggio come doti indispensabili. Sono i vigili del fuoco, la cui storia è segnata dall’altruismo e dal sacrificio, ma anche i vari attori impegnati nel primo soccorso. Negli ultimi anni si sta assistendo ad un crescente interesse nei confronti delle reazioni allo stress ed in particolare dei disturbi post-traumatici ai quali i soccorritori sono esposti. Ed è ad un aspetto non secondario del lavoro quotidiano degli operatori in emergenza che l’associazione Pompieri senza frontiere e Stati Generali  Eredità Storiche dedicano la conferenza nazionale Lo stress psicologico dell’emergenza. Esperienze a confronto, realizzata con il patrocinio della Regione Sicilia, dell’Ars, di FP CGIL Vigili del fuoco, dell’Università Internazionale di Gorazde -Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e dell’OMCeO Palermo.

L’incontro, in programma a Palermo per venerdì 26 maggio alle ore 10.00 nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, vede tra i protagonisti alcuni dei vigili del fuoco impegnati, con abnegazione e competenza,  nelle più grandi tragedie che hanno colpito il nostro Paese, dalle stragi di stampo mafioso di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino di Palermo alla strage di corso Palestro a Milano e in via dei Georgofili a Firenze, dalla tragedia del Cinema Statuto a Torino alla valanga distruttiva di Rigopiano, dallo scoppio di Via Ventotene a Roma al disastro della Costa Concordia, all’attentato alla Stazione di Bologna. 

Introduce la conferenza Maurizio Fochi, di Stati Generali – Eredità Storiche. Con il racconto portato dai diretti testimoni, si affronterà il delicato tema dei disturbi post-traumatici, appunto, al fine di comprendere cosa è stato fatto e quanto ancora rimane da fare per giungere ad un modello efficace e funzionale di assistenza psicologica post intervento.

I numerosi contributi, di altissimo livello, tra i quali quello di Michele Sforza, presidente nazionale dell’associazione Pompieri senza frontiere,  permetteranno di rievocare frammenti di storia politica e sociale del nostro Paese attraverso le esperienze raccontate non solo dai vigili del fuoco, ma anche da personale sanitario e altri qualificati attori del soccorso in emergenza.

Alle 15.00 è anche prevista la presentazione e la proiezione del docufilm di Antonio Castaldo “Fuoco sacro”, racconto del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco attraverso la voce dei protagonisti che, in ottant’anni di storia, hanno affrontato con abnegazione e competenza le più grandi calamità che l’Italia ha vissuto. 

L’organizzazione della conferenza nazionale di Palermo è stata curata da Pino Apprendi, responsabile regionale e già deputato regionale all’Ars.

La conferenza nazionale è ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sono previsti i crediti formativi per i partecipanti di tutte le professioni sanitarie. Le iscrizioni sono aperte sull’apposita piattaforma.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

25 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

4 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

6 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

16 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

19 ore ago