Eventi

LA MIA AFRICA, l’unconventional folk de I BEDDI per il diritto all’identità

Espressione unica del Sicily unconventional folk, I BEDDI insieme a Ture Most pubblicano LA MIA AFRICA (Mhodì Music Company). Freschi, moderni, innovativi. Continuano a far discutere e a spiazzare affrontando una tematica di stringente attualità.


LA MIA AFRICA è un singolo che testimonia la presa di coscienza e l’impegno sociale della band di Mimì Sterrantino, Davide
Urso & Co. Un brano confezionato con un sound volutamente brioso che spazia dall’afro beat all’indie pop fino a sfiorare
il cantautorato siciliano moderno.

A un anno dall’uscita di Sugnu latru, I BEDDI tornano con il loro inconfondibile unconventional folk.
Sonorità che risultano sempre più contaminate, via via che i temi da trattare diventano universali. Cantano in italiano,
francese, siculo. Perché, per narrare la vicenda del ragazzo morto nel Mediterraneo con una pagella cucita nella giacca,
non basta un genere musicale né una sola lingua.
«Il Mediterraneo, il nostro amato mare, è diventato un oceano di sofferenza, di disumanità. Nel nome di uno straziante
realismo che non vogliamo più avallare, nemmeno con il nostro silenzio.» spiega Davide Urso «Forse non saremo in grado
di dare un nome a quel ragazzo partito con sogni, desideri e voglia di riscatto. Ma sicuramente possiamo dare dignità alla
sua storia.»


LA MIA AFRICA è un atto di testimonianza fortemente voluto. Perché è ancora necessario parlare del fenomeno migratorio
che vede quel mare, il nostro, come un muro da scavalcare ad ogni costo. Una porta da abbattere anche a mani nude, se
necessario. Ispirati dal lavoro del Labanof (Laboratorio di antropologia e odontologia forense dell’Università statale di
Milano) e di altre istituzioni che lottano per restituire l’identità ai morti nel Mediterraneo, I BEDDI insieme a Ture Most
hanno provato a raccontare una storia. Una fra le tante. Ma che ha segnato le loro anime per sempre.
Fuori dal 19 maggio, il singolo LA MIA AFRICA è pubblicato da Mhodì Music Company di Giuseppe Strazzeri e distribuito
digitalmente da You Independent. Scritto con Ture Most (pseudonimo di Salvatore Mostaccio), autore dei versi rap, il
testo è firmato da Davide Urso per Il Tamburo di Aci. Il video è disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=HyHQZXcsTEo.
Nel brano hanno suonato I BEDDI: Mimì Sterrantino (voce, chitarra acustica e dodici corde, armonica) e Davide Urso (voce
recitante, tamburi a cornice, mandolino). E ancora Giampaolo Nunzio (voce, organetto, zampogna, friscalettu e fiati,
bouzouki); Ottavio Leo (basso elettrico); Alessio Carastro (batteria e percussioni); Francesco Frudà (chitarra elettrica).
Con la new entry Noemi Carpinato (voce).

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago