Eventi

LA MIA AFRICA, l’unconventional folk de I BEDDI per il diritto all’identità

Espressione unica del Sicily unconventional folk, I BEDDI insieme a Ture Most pubblicano LA MIA AFRICA (Mhodì Music Company). Freschi, moderni, innovativi. Continuano a far discutere e a spiazzare affrontando una tematica di stringente attualità.


LA MIA AFRICA è un singolo che testimonia la presa di coscienza e l’impegno sociale della band di Mimì Sterrantino, Davide
Urso & Co. Un brano confezionato con un sound volutamente brioso che spazia dall’afro beat all’indie pop fino a sfiorare
il cantautorato siciliano moderno.

A un anno dall’uscita di Sugnu latru, I BEDDI tornano con il loro inconfondibile unconventional folk.
Sonorità che risultano sempre più contaminate, via via che i temi da trattare diventano universali. Cantano in italiano,
francese, siculo. Perché, per narrare la vicenda del ragazzo morto nel Mediterraneo con una pagella cucita nella giacca,
non basta un genere musicale né una sola lingua.
«Il Mediterraneo, il nostro amato mare, è diventato un oceano di sofferenza, di disumanità. Nel nome di uno straziante
realismo che non vogliamo più avallare, nemmeno con il nostro silenzio.» spiega Davide Urso «Forse non saremo in grado
di dare un nome a quel ragazzo partito con sogni, desideri e voglia di riscatto. Ma sicuramente possiamo dare dignità alla
sua storia.»


LA MIA AFRICA è un atto di testimonianza fortemente voluto. Perché è ancora necessario parlare del fenomeno migratorio
che vede quel mare, il nostro, come un muro da scavalcare ad ogni costo. Una porta da abbattere anche a mani nude, se
necessario. Ispirati dal lavoro del Labanof (Laboratorio di antropologia e odontologia forense dell’Università statale di
Milano) e di altre istituzioni che lottano per restituire l’identità ai morti nel Mediterraneo, I BEDDI insieme a Ture Most
hanno provato a raccontare una storia. Una fra le tante. Ma che ha segnato le loro anime per sempre.
Fuori dal 19 maggio, il singolo LA MIA AFRICA è pubblicato da Mhodì Music Company di Giuseppe Strazzeri e distribuito
digitalmente da You Independent. Scritto con Ture Most (pseudonimo di Salvatore Mostaccio), autore dei versi rap, il
testo è firmato da Davide Urso per Il Tamburo di Aci. Il video è disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=HyHQZXcsTEo.
Nel brano hanno suonato I BEDDI: Mimì Sterrantino (voce, chitarra acustica e dodici corde, armonica) e Davide Urso (voce
recitante, tamburi a cornice, mandolino). E ancora Giampaolo Nunzio (voce, organetto, zampogna, friscalettu e fiati,
bouzouki); Ottavio Leo (basso elettrico); Alessio Carastro (batteria e percussioni); Francesco Frudà (chitarra elettrica).
Con la new entry Noemi Carpinato (voce).

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago